TUTTE LE NOTIZIE
-
Modena | Alle Gallerie Estensi l’opera rubata nel 2014
In mostra a Modena il Guercino ritrovato
Restaurata la tela rinvenuta a Casablanca, mentre a Reggio Emilia è visibile per la prima volta un pregevole dipinto murale scoperto per caso.
-
Venezia | The Burnt Orange Heresy
L'inganno dell'arte va in scena a Venezia
Il film fuoriconcorso diretto da Giuseppe Capotondi chiude la 76. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia -
Palermo | Il 7 settembre l’inaugurazione con spettacolo e videomapping
Un nuovo percorso per il complesso del Duomo di Monreale
Torna in vita il sogno di Guglielmo II. In un unico itinerario i tesori di un sito simbolo del composito Medioevo siciliano.
-
Venezia | Fino al 1 marzo 2020 al Palazzo Ducale di Venezia
L'arte fiamminga in mostra a Venezia. Capolavori della Controriforma
Anversa, caput mundi dell'arte a cavallo tra Cinquecento e Seicento, e Venezia in controluce con i suoi straordinari maestri. 140 opere a Palazzo Ducale di Rubens, van Dyck, Tiziano e Tintoretto. -
Mondo | Dall’8 settembre in mostra alla Fondazione Ghisla di Locarno
Look at me! L'avventura del corpo umano nell’arte
Da Irving Penn a Robert Mapplethorpe, da Cindy Sherman a David LaChapelle, da Marina Abramovic a Shirin Neshat: un viaggio lungo 70 anni tra fotografia, video e performance.
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Tre appuntamenti per esplorare le intersezioni tra arte e linguaggi audiovisivi: dal documentario al live cinema, da Van Gogh alle più innovative esperienze d’avanguardia.
-
Mondo | Prossima tappa, l’Ermitage di San Pietroburgo
Da Firenze a Vladivostok, il viaggio di Botticelli
La Madonna della Loggia degli Uffizi percorrerà tutta la Russia per raccontare i fasti del Rinascimento e una radice condivisa: l’iconografia della Glikophilousa o Madonna della Tenerezza.
-
Venezia | Giornate degli Autori - Notti Veneziane 2019
Emilio Vedova, un film per raccontare l'artista
In occasione della 76. Mostra del Cinema di Venezia le Giornate degli Autori dedicano una serata ad Emilio Vedova -
Firenze | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019
Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria -
Ravenna | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine
Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine” -
Venezia | Viaggio attraverso il mondo per raccontare l'universo femminile
Woman, l'arte di raccontare le donne
Alla 76 Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato in anteprima il film documentario "Woman" dei registi Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand. -
Modena | Alle Gallerie Estensi di Modena dal 13 settembre al 6 gennaio
La passione universale per la lettura negli scatti di Steve McCurry
In mostra 70 immagini realizzate dal fotografo statunitense in quarant’anni di carriera -
Catanzaro | Al Museo delle Arti di Catanzaro dal 21 settembre al 20 novembre
La sfida della ceramica firmata Bertozzi&Casoni in mostra al MARCA
Per la loro prima personale in Calabria i due maestri ceramisti presenteranno 30 opere collegate al territorio -
Venezia | Fino al 2 febbraio alla Casa dei Tre Oci
A Venezia il racconto di Ferdinando Scianna in 180 scatti, tra viaggio e memoria
Un'antologica ripercorre i 50 anni di carriera dell'artista siciliano -
Firenze | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze
A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti -
Mondo | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra
Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo -
Firenze | Disponibile in autunno sui principali store online
È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti
Dai creatori del fortunato "Father and Son" del MANN, un’avvincente avventura investigativa tra i capolavori e le storie della reggia fiorentina.
-
Milano | Dal 30 agosto all’8 settembre al MIC
I Preraffaelliti sbarcano al cinema: a Milano una rassegna in sei tappe
In coincidenza con la grande mostra a Palazzo Reale, una preziosa selezione di film approfondisce temi e storie dei rivoluzionari dell’Ottocento britannico.
-
Venezia | Guida per art lovers
C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
Guida ragionala per art lovers alla 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia -
Mondo | Al Vitra Design Museum di Weil am Rhein dal 28 settembre al 19 gennaio
Al Vitra il design si confronta con l'arte surrealista
De Chirico, Duchamp, Man Ray, Gae Aulenti tra i protagonisti di Objects of Desire. Surrealism and Design, un dialogo tra le opere surrealiste e gli oggetti di design -
Mondo | Al Samuel Dorsky Museum of Art dal 28 agosto all’8 dicembre
Boetti, Calzolari, Kounellis: a New York l'arte povera incontra la carta
Alcune rare opere dei tre maestri, selezionate dalla Collezione Olnick Spanu, al centro di una mostra organizzata da Magazzino Italian Art Foundation -
Mondo | All’Eastern Economic Forum, alla Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok e all’ Ermitage
La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli
Un viaggio in tre tappe per il capolavoro giovanile del maestro fiorentino
-
L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile
Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro