TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Fino al 14 dicembre nella Galleria di via Crispi a Roma
I totem di Huma Bhabha per la prima volta alla Gagosian
Per la sua prima mostra a Roma, l’artista pakistana sceglie The Company, in parte ispirata al racconto “La lotteria a Babilonia” di Jeorge Luis Borges -
Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio
L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese -
Napoli | Dal 26 settembre alla Basilica della Pietrasanta
Andy Warhol torna a Napoli
Oltre 200 opere per rivivere l'avventura della Pop Art.
-
Firenze | Mercoledì 25 settembre la prima a Firenze
Come vi spiego l'arte: da William Kentridge un “tour guidato per soprano e borsetta”
Video, scultura, la voce dell'artista e i graffianti virtuosismi di Joanna Dudley: tra concerto e installazione, l'opera che racconta l'arte senza soffocarne la vitalità.
-
Mondo | Itinerario in città, tra i colori della natura e l’arte dei Primitivi fiamminghi
Weekend a Bruges. La magia dell’autunno nella Perla delle Fiandre
Clima mite, luci soffuse e tesori artistici da godere in piena calma: è il momento giusto per visitare una delle più belle città del Belgio con i suoi musei carichi di meraviglie.
-
Il 21 e il 22 settembre torna la maratona delle bellezze italiane
Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Gli eventi da non perdere
“Un due tre... Arte!”: quest'anno cultura fa rima con divertimento nelle migliaia di luoghi protagonisti della manifestazione. Ecco la nostra scelta, dal Nord al Sud della penisola.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L'Agenda dell'Arte – In TV
Dalla Royal Collection al Quirinale, un viaggio nei luoghi più prestigiosi dell'arte, con un'imperdibile tappa nel mondo di Leonardo.
-
Roma | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine
Io, Leonardo – La nostra recensione
Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.
-
Firenze | A Firenze fino al 12 gennaio
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni -
Roma | Dal 18 al 29 settembre a Roma
Leonardo al Vascello: il Grande Oriente d'Italia omaggia il genio di Vinci e la bellezza
In mostra 25 moderni poliedri in legno ispirati ai disegni eseguiti dall’artista per illustrare l'opera di Luca Pacioli, De Divina Proportione -
Roma | Dal 20 settembre a dicembre all’Ex Caserma di Via Guido Reni e in varie sedi
Roma si accende con Videocittà, un viaggio oltre le frontiere dell'audiovisivo
In programma mostre immersive, videomapping, una serie di iniziative legate alla moda e la Videoart Week al MAXXI
-
Roma | Dal 20 settembre al Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Da Bernardo Strozzi a Yves Klein, l' "autunno caldo" del MART in attesa di Caravaggio
Richard Artschwager e Isidora Duncan tra i protagonisti di 12 grandi appuntamenti -
Matera | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia
Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.
-
Vicenza | Fino al 3 novembre a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza
Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia
Dopo Caravaggio, Picasso e Leonardo, una popstar dell'arte contemporanea approda nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo dal Guggenheim di Bilbao.
-
Mondo | Alla Blenheim Foundation, nel palazzo che fu di Winston Churchill
Se i soliti sospetti "rubano" la Tazza d'Oro di Cattelan
Nella notte di sabato 14 settembre un misterioso furto fa accendere i riflettori dei media e degli art lovers per il famoso artista italiano che due giorni prima aveva inaugurato una grande esposizione in Inghilterra. -
Nelle sale il 16,17 e 18 settembre
Van Gogh e il Giappone - La nostra recensione
Un nuovo art movie, prodotto dalla londinese Seventh Art di Phil Grabsky per Exhibition On Screen, che narra la folgorazione per il Sol Levante di Vincent Van Gogh
-
Vicenza | In mostra dal 15 settembre per Bassano Fotografia
Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
Dall'Himalaya alle Ande, un fotografo innamorato della natura ha documentato l'implacabile fenomeno dello scioglimento dei ghiacci. Ne parliamo con Chiara Casarin.
-
Al cinema dal 2 ottobre il nuovo film d'arte di Sky e Progetto Immagine
"Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
Paesaggio in Valdarno, il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione, il San Girolamo, la Gioconda alcune delle opere presenti sul grande schermo, assieme a schizzi, disegni, studi anatomici
-
Milano | “Training Humans” fino al 24 febbraio 2020 all’Osservatorio Fondazione Prada
L’arte di riconoscere i volti secondo i sistemi di AI
La studiosa Kate Crawford e l’artista Trevor Paglen si confrontano con i programmi di Computer Vision facendo emergere i preconcetti della scienza legata all'Artificial Intellingence.
-
Genova | A Genova dal 12 al 19 settembre
Splendore e purezza: il Tibet di Han Yuchen a Palazzo Ducale
La prima rassegna personale di un maestro cinese a Genova raccoglierà oltre cinquanta opere -
Venezia | Cinque sguardi su Henri Cartier-Bresson
Il Grande Gioco di Palazzo Grassi
Annunciato il programma del 2020 per l'importante istituzione veneziana che fa capo a François Pinault -
Milano | A Milano dal 4 ottobre al 22 dicembre
Alla Fondazione Matalon Wildlife Photographer of the year: la natura inesplorata in 100 scatti
In mostra le immagini premiate alla 54esima edizione del concorso di fotografia indetto dal Natural History Museum di Londra -
Parma | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre
Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito