TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Il 25, 26 e 27 febbraio al cinema il docufilm firmato Sky Arte
Tintoretto, il ribelle di Venezia presto nelle sale
Distribuito da Nexo Digital nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema, il film porterà lo spettatore in una Venezia rinascimentale, alla scoperta della vita del maestro -
Napoli | Un eccezionale ritrovamento nella Villa suburbana di Civita Giuliana
A Pompei riemerge il cavallo bardato di un alto magistrato militare
Ritrovati anche cinque reperti bronzei appartenenti a un particolare tipo di sella -
Firenze | Dal 9 marzo al 14 luglio in occasione dei 500 anni dalla morte dell'artista
Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti
Uno dei maggiori artisti del Quattrocento a confronto con alcuni precursori e discepoli, da Desiderio da Settignano a Domenico Ghirlandaio, da Pietro Perugino a Sandro Botticelli -
Napoli | Dal 21 dicembre tre antichi spazi propongono la ricollocazione storica dei reperti
A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora
La presentazione ai visitatori in seguito agli interventi di restauro e manutenzione, decoro del verde e scavi di ricerca -
Roma | Al cinema dal 3 Gennaio il nuovo film di Lucky Red
Van Gogh. Sulla soglia dell'eternità - La nostra recensione
A raccontare il "genio maledetto" di Vincent attraverso un originale punto di vista è il pittore e regista Julian Schnabel -
Napoli | Inaugurato oggi il primo atto di un tris di mostre
"SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano
Alla scoperta di Herculaneum attraverso i simboli di un lusso antico, mentre il Parco vesuviano si prepara a esporre i suoi reperti al completo.
-
Le novità in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Tre idee da regalare a Natale: giganti dell’arte, visionari della pittura, surreali avventure contemporanee da scoprire comodamente seduti in poltrona.
-
Mondo | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery
Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.
-
Milano | 23 magnifici fogli svelano i progetti di Leonardo
I segreti del Codice Atlantico all'Ambrosiana
Un tesoro nascosto a cui per tanti secoli hanno avuto accesso solo pochi studiosi, viene finalmente desecretato per offrirsi al grande pubblico.
-
Roma | Un importante restauro alla Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra
La nuova luce degli affreschi delle Vittorie della Grande Guerra
La Battaglia del Piave e della Bainsizza, affrescate da Antonio Giuseppe Santagata e Cipriano Efisio Oppo, oggetto di un accurato intervento -
Roma | Fino al 10 marzo presso palazzo Rhinoceros, sede della Fondazione Alda Fendi-Esperimenti
L'Adolescente di Michelangelo per la prima volta a Roma
Si tratta della prima di una serie di opere che arriveranno nella capitale, con cadenza annuale, grazie alla collaborazione triennale tra la Fondazione Alda Fendi-Esperimenti e il museo russo -
Mondo | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto
Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
“Vita, morte, rinascita” accoglie dodici installazioni realizzate dall’artista statunitense tra il 1977 e il 2013 e 15 lavori del Buonarroti, tra i quali il Tondo Taddei
-
Treviso | Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra
A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
Centro propulsore di iniziative ed esposizioni in Italia e a livello internazionale, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova ha in serbo per il nuovo anno numerose proposte. Ce ne parla il direttore Mario Guderzo.
-
Siena | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio
Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione
-
Roma | Le artiste parlano del loro lavoro nell’ambito del progetto Three Gates of In-Perfection
Goldschmied & Chiari: lungo la Francigena il nostro invito alla relazione e alla ricerca spirituale
Vincitrice di Arte sui Cammini 2018, l’iniziativa, ideata dal fotografo Angelo Cricchi e dall'Associazione Bianca con ARTE.it -
Piacenza | A Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo
Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva
La tecnologia incontra il rigore della ricerca storica in un percorso che coinvolge anche i sotterranei della storica residenza ducale piacentina -
Palermo | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis
Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.
-
Roma | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma
Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico -
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Da Guido Crepax in luxury edition a FLEWID, fashion and art book “non conforme”. Senza dimenticare i misteri dell'opera più controversa di Leonardo
-
Mondo | Gli eventi per i 500 anni dalla morte dell'artista
Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
Nella Valle della Loira il cuore dei festeggiamenti. Aspettando la grande mostra al Louvre.
-
Verona | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità
“Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.
-
Napoli | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici -
Roma | Dal 12 dicembre al 10 marzo al Museo di Roma in Trastevere la mostra di Greenpeace Italia
"Vento caldo, pioggia, tempesta". L'impatto dei cambiamenti climatici in 50 scatti da tutto il mondo
Dall’acqua alta a Venezia all’innalzamento del livello del mare nelle isole del Pacifico, un viaggio tra i fenomeni meteorologici estremi
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro