TUTTE LE NOTIZIE
-
Catanzaro | Al Museo Civico di Taverna fino al 30 novembre
Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti
Le opere degli artisti della generazione 1910-1940, parte della collezione museale, in mostra accanto ai lavori degli storici protagonisti della Transavanguardia -
Mantova | Dal 5 settembre al 3 febbraio al Palazzo della Ragione
L'autunno onirico di Mantova nel segno di Chagall
Tra le opere in mostra, in arrivo dalla Galleria Statale Tret'jakov di Mosca, anche il ciclo completo dei sette teleri dipinti per il Teatro ebraico da camera -
Pesaro e Urbino | Il 30 agosto a Urbino l'iniziativa della Galleria Nazionale delle Marche
La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
Nel Palazzo Ducale di Federico da Montefeltro, un incontro ludico e coinvolgente con i capolavori di Piero Della Francesca, Raffaello e molti altri.
-
Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Capolavori della pittura mondiale, artisti icona, tesori segreti dell’Italia sotterranea sono protagonisti di documentari e serie televisive: da Caravaggio a Magritte. -
Firenze | A Firenze un'acquisizione importante
Agli Uffizi i disegni "perduti" di Soldani Benzi, l'ultimo artista dei Medici
Si tratta di carte utili a ricostruire il processo creativo dell'incisore di Montevarchi -
Milano | A Milano, dal 13 settembre, un percorso dedicato al Museo dell'arte di Otto e Novecento di Rende
Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline
Tra le 35 opere del percorso espositivo, un inedito Paesaggio marino con alberi di Boccioni -
Roma | Dal 5 ottobre la mostra multimediale a Palazzo degli Esami
A Roma l’Impressionismo diventa experience
Monet, Manet, Cézanne, Renoir, Degas, Pissarro: la tecnologia si fa emozione nel percorso immersivo dedicato ai maestri della luce.
-
Mondo | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti
A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre -
Roma | Dal 21 agosto al 2 ottobre visite notturne alle terme dei Severi
Sogno di fine estate: Caracalla by night
Tra i bagliori dorati del crepuscolo o in uno spettacolare light design, è impossibile restare indifferenti: nel percorso le vasche termali, i sotterranei e il misterioso mitreo. Ma anche la scultura contemporanea di Pistoletto e Staccioli.
-
Parma | Dall'8 settembre al 9 dicembre a Mamiano di Traversetolo
Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
Un viaggio in 80 opere in arrivo da musei internazionali, gallerie e collezioni private, tra opere di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Robert Indiana -
Parma | Fino al 14 ottobre al Museo di Franco Maria Ricci a Fontanellato
I tesori d'Oriente al Labirinto della Masone
Un viaggio in un'autentica "stanza delle meraviglie" accompagna la selezione di manufatti in arrivo da collezioni italiane e portoghesi, frutto dell'arte decorativa di Cinque e Seicento -
Pavia | Un autunno con la fotografia d'autore
Da Pavia a Treviso nel segno di Elliott Erwitt
Il fotografo franco-statunitense in mostra alle Scuderie del Castello Visconteo e in Casa dei Carraresi -
Gli appuntamenti più attesi dell’autunno 2018
Contemporanea: le mostre da non perdere nella prossima stagione
Marina Abramović, Jan Fabre, Banksy, Mario Merz, Anish Kapoor, Bill Viola: il meglio della scena internazionale e italiana in un calendario denso di novità.
-
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Romantico, tagliente o alternativo? A ciascuno il suo. Dalla Amsterdam seicentesca alle periferie romane contemporanee, da Basquiat a Zerocalcare, l’arte da scoprire in sala in quest’ultimo scampolo d’estate. -
Napoli | Gli scavi della Regio V restituiscono un nuovo "tesoro"
A Pompei riemerge un affresco di Priapo
Oltre all'immagine del dio della fertilità, la domus di via del Vesuvio sta restituendo anche numerosi ambienti dalla decorazione pregiata -
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre
Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale -
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia guida all’estate 2018
10 mostre da vedere in vacanza
Non importa se siete al mare o in montagna: regione per regione, ecco gli appuntamenti per fare il pieno di cultura tra un bagno e un'escursione.
-
Mondo | Alla Gray Art Gallery dal 6 settembre all'8 dicembre
L'Italia del dopoguerra nella fotografia neorealista in mostra a New York
Un viaggio fotografico nella società italiana tra il 1932 e il 1960 -
Venezia | Dal 14 al 30 settembre
Venezia capitale europea dell'artigianato: la Fondazione Cini celebra l'Homo Faber
Ideata dalla Michelangelo Foundation, la prima grande esposizione dedicata alla maestria artigiana europea valorizzerà il legame tra i mestieri d'arte e l'universo del design -
Siena | A Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre
Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
Il museo senese prosegue la "rivoluzione" culturale perseguita negli ultimi anni attraverso l'indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione -
Mondo | Al Metropolitan Museum of Art di New York dal 16 ottobre al 27 gennaio
Al MET 500 anni di Tintoretto nel segno del ritratto
Celebrating Tintoretto: Portrait Paintings and Studio Drawings è il titolo del percorso espositivo incentrato sulla modernità della ritrattistica del maestro -
I documentari del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Da Michelangelo all’arte contemporanea, seguendo il filo delle emozioni -
Venezia | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019
Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito