TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo
Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.
-
Napoli | Appuntamento con la Pop Art giapponese dal 9 luglio al 31 agosto
Takashi Murakami e la Pop Art made in Japan in mostra a Capri
Venti serigrafie dell'artista giapponese colorano di fiori e di pupazzi l'isola partenopea -
Il 20 e il 21 maggio in tutta Italia la Festa dei Musei
Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile
Da Milano a Napoli sarà un weekend ricco di appuntamenti, tra mostre in notturna, concerti, visite guidate e aperture straordinarie -
Roma | Maurizio Cattelan al cinema il 30 e il 31 maggio
Be Right Back, l'irriverenza di Maurizio Cattelan al cinema. La nostra recensione
Il 30 e il 31 maggio sarà nelle sale Maurizio Cattelan Be Right Back - il film, un appuntamento della stagione della "Grande Arte al Cinema", realizzata da Nexo Digital con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HD e MY movies.it -
Roma | Per celebrare il restauro, al Foro Boario eventi e tour gratuiti
Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day
Insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma, sarà il World Monuments Found con American Express a finanziare restauro e studi sul monumento. Intanto spuntano le prime sorprese: a dispetto del nome, l'Arco fu edificato in onore dell’imperatore Costantino.
-
Milano | Dal 1 febbraio 2018 a Milano
Al MUDEC una mostra su Frida Kahlo, oltre l’aura mitica
Una lettura inedita dell’artista messicana alla luce dei documenti dei nuovi archivi aperti nel 2007. Dalla sua passione per l’arte pre-colombiana alla capacità di anticipare temi e attitudini degli artisti contemporanei.
-
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 18 al 25 maggio
Libri, dvd, approfondimenti televisivi: gli appuntamenti della settimana per godere delle meraviglie dell’arte direttamente dal salotto di casa.
-
Mondo | Arte italiana a Basilea
Basilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
Dal nuovo edificio del Kunstmuseum, ispirato all'architettura italiana, alla Fondazione Beyeler, opera di Renzo Piano, la città svizzera con la maggiore concentrazione di musei porta nel suo prezioso ventre un po' di bel paese -
Milano | L'arte taiwanese in mostra a Milano dal 17 maggio al 30 giugno
Lee Feng e il culto della natura in mostra a Milano
L'artista di Taiwan torna in Italia con un'esposizione dal titolo Art & Poetry - The Worship of nature, allestita presso la sede di Banca Generali -
Milano | Fino al 1 luglio alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Tutta la carriera di Elia Festa, fotografo e milanese doc
Un viaggio lungo un percorso che si snoda sinuoso tra immagini, video e opere che raccontano l’evoluzione di un artista e del mezzo fotografico.
-
Firenze | Appuntamento con la Pop Art fino al 31 dicembre
Freedom: da Warhol alla Vespa. Il dialogo pop di Simone D'Auria
Al Gallery Hotel Art di Firenze le opere iconiche del maestro della Pop Art americana dialogano con un'installazione dell'artista italiano Simone D'Auria e con alcuni lavori di Steve Kaufman -
Palermo | Fino al 23 maggio un calendario denso di eventi
Palermo si anima per la Settimana delle Culture
Dalla pittrice giapponese O’Tama Kiyoara agli artisti caravaggeschi del Regno delle Due Sicilie: mostre, spettacoli, passeggiate alla scoperta di luoghi e monumenti, per un totale di oltre 200 appuntamenti.
-
Venezia | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte
Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere. -
Roma | Dalla collaborazione fra Musei Vaticani e Museo Ebraico
A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture
Dalla preziosa Pietra di Magdala ai dipinti di Marc Chagall, da Nicolas Poussin a William Kentridge, un intenso itinerario storico-artistico nelle vicende di un’icona millenaria.
-
Ascoli Piceno | Dal 15 luglio al 22 ottobre a San Benedetto del Tronto la mostra “Uomo in mare”
Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto
La Palazzina Azzurra ospita una riflessione sul mare, sulle tradizioni e sulle attività dell'uomo nel territorio marchigiano attraverso una selezione di alcuni capolavori del Novecento
-
Firenze | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia
La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra
-
Mondo | In autunno una grande mostra al MET
Michelangelo vola a New York
Mentre a Londra la National Gallery celebra il sodalizio artistico di Michelangelo e Sebastiano del Piombo, in America si annuncia una memorabile esposizione dei disegni del genio fiorentino.
-
Bologna | A Bologna fino al 24 settembre
La Forza delle Immagini racconta il mondo del lavoro
Alla Fondazione MAST tutta la potenza espressiva della fotografia: memorie e suggestioni degli ultimi 90 anni in 100 scatti d’autore. Architetture industriali, paesaggi urbani, vita quotidiana, forme e materiali della fabbrica nell’obiettivo dei più grandi fotografi.
-
Prato | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato
Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.
-
Venezia | Evento Collaterale della 57. Esposizione d'Arte
Venezia omaggia Fernando Zóbel e suoi contrappunti
Il Museo Ayala delle Filippine presenta al Fondaco Marcello la mostra "Fernando Zóbel: Contrapuntos" con una selezione di opere delle serie Saetas e Negra. -
Venezia | Una mostra organizzata da GaMEC, EMST e Hermitage in occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte
Il binomio impossibile di Jean Fabre a Venezia
Vita-morte, durezza-fragilità, natura-artificio. I binomi impossibili dell'artista fiammingo che torna in laguna in occasione della Biennale 2017 con una monografica dal titolo "Glass and Bone Sculputures 1977-2017" all'Abbazia di San Gregorio a Dorsoduro. -
Mantova | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio
Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.
-
Tutti le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dall’11 al 17 maggio
Libri, film, documentari: gli appuntamenti irrinunciabili per una settimana nel segno dell’arte.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare