TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | MUVE Contemporaneo
L'identità nelle foto di Shirin Neshat
Al Museo Correr di Venezia fotografie e un video dell’artista iraniana per indagare sul senso di appartenenza culturale e sul dramma dei deracinés.
-
Venezia | 57° Biennale di Venezia
Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando
Sembra un gran gioco, ma invece il progetto transmediale a cura di Udo Kittelmann presentato presso Ca' Corner è la fotografia ai raggi X dell’incertezza cupa e dolorosa in cui viviamo. -
Italia, Croazia e Montenegro insieme per il sito delle fortificazioni veneziane
Bergamo, Palmanova e Peschiera del Garda a un passo dall’Unesco World Heritage
Dopo l’imprimatur dell’Icomos, è in dirittura d’arrivo l’ambizioso progetto dei tre stati mediterranei. Sei complessi monumentali racconteranno al mondo la potenza e il fascino della Repubblica di Venezia.
-
Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica
Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.
-
Venezia | In occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia
La percezione di Alberto Giacometti ai tempi della Biennale
Una tavola rotonda organizzata a Venezia da Svizzera Turismo e da Art Museum of Switzerland -
Milano | Un inedito Franco Albini a Milano dal 12 maggio al 7 luglio
Gli “sguardi sul mondo” di Franco Albini fotografo
La Fondazione Albini ospita una selezione degli scatti più significativi del celebre architetto
-
Modena | A Modena dal 12 al 14 maggio l'archeologia incontra la street art
Varchi nel tempo: l'antica Mutina rivive grazie alla street art 3D
Cinque street artist di fama internazionale, per la prima volta insieme, saranno protagonisti di un evento spettacolare che riporterà alla luce i luoghi sepolti dell'antica Modena
-
Roma | Frida Kahlo al centro di una mostra fotografica, in programma fino al 1° luglio, e di uno spettacolo al Teatro Quirino dal 16 al 21 maggio
L'universo intimo di Frida Kahlo, dall'obiettivo al palcoscenico
La pittrice messicana è la protagonista degli scatti di Lucienne Bloch, in mostra a Roma fino al 1° luglio, e di una rappresentazione al Teatro Quirino, dal 16 al 21 maggio
-
Venezia | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria
Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.
-
Venezia | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti
Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.
-
Il 30 e il 31 maggio nelle sale italiane
L’ironia dissacrante di Cattelan diventa un film
Impertinente manipolatore, Maurizio Cattelan è l’artista italiano più famoso e pagato al mondo. Nell’ultimo docu-film di Maura Axelroad, tutti i segreti di una carriera decisamente eccentrica.
-
Parma | Fotografie e memorie della Rinascente a Parma dal 7 maggio al 30 ottobre
Gli Objets trouvés della Rinascente in una mostra
Negli Spazi dell'Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) un percorso espositivo ripercorre, tra design e architettura, una realtà urbana dalla spiccata identità
-
Venezia | Gli artisti in mostra in concomitanza con la Biennale
Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere
Damien Hirst, Robert Rauschenberg, Jan Fabre e Michelangelo Pistoletto tra i big che espongono a Venezia in occasione della 57° Biennale.
-
Napoli | Dal 5 al 7 maggio, Napoli regina dell'arte
Al via a Napoli il Festival di Sky Arte
Tre giorni di cinema, musica, fotografia, street art. Dal 5 al 7 maggio la città partenopea sarà la capitale dell'arte
-
Roma | Dal 5 maggio al 27 agosto i capolavori dell'artista colombiano al Complesso del Vittoriano
Botero inaugura a Roma una mostra che ripercorre i suoi 50 anni di carriera
Il Complesso del Vittoriano celebra l'85esimo compleanno dell'artista con un'esposizione che accoglie oltre 50 capolavori provenienti da tutto il mondo. -
Fino al 3 settembre nella capitale bavarese
Viaggio a Monaco per Magic City: tutti i colori della street art
Un imponente evento espositivo accende l’Olimpyahalle di Monaco di Baviera: i migliori urban artist del mondo in un percorso multiforme che celebra l’eterogeneità delle città contemporanee.
-
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.
-
Bergamo | Andy Warhol alla GAMeC di Bergamo dal 6 maggio al 30 luglio
L'opera moltiplicata di Andy Warhol alla GAMeC di Bergamo
Dipinti, opere su carta, serigrafie, film, copertine di dischi esposte alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea restituiscono allo spettatore la personalità unica di un genio e della sua arte, capace di essere molteplice, riproducibile e di durare nel tempo
-
Venezia | La 57esima Biennale dal 13 maggio al 26 novembre
Biennale 2017. Tra dieci giorni l'ouverture tra padiglioni nazionali e “new entry”
L'edizione numero 57 dell'Esposizione Internazionale d'Arte, dal titolo Viva Arte Viva celebrerà l'artista. Antigua e Barbuda, Kiribati, Nigeria e Kazakistan per la prima volta a Venezia -
Roma | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio
"Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano", la nostra recensione
Il documentario di Phil Grabsky, Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano, porta nelle sale, il 9 e il 10 maggio, le vicende degli artisti statunitensi rimasti folgorati dal giardino di Monet a Giverny e divenuti a loro volta dei giganti.
-
Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta
La via italiana alla Pop Art
Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.
-
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 5 maggio al 9 luglio
Fotografia Europea: oltre i confini della memoria
Conto alla rovescia per uno dei festival più attesi della Penisola: da venerdì prossimo 30 mostre nella città emiliana, oltre a centinaia di eventi diffusi in regione. Tra vintage e post-verità, tutte le declinazioni dell’arte della memoria.
-
Roma | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid
Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare