TUTTE LE NOTIZIE
-
Una mostra internazionale per un’opera leggendaria
Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.
-
Brescia | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino
Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.
-
Gli appuntamenti con l'arte
Le mostre da non perdere nel weekend di Pasqua
Le aperture straordinarie di musei e gallerie domenica di Pasqua e lunedì dell'Angelo saranno un'occasione per apprezzare i capolavori dell'arte in mostra da nord a sud -
Como | Dal 28 aprile al 14 maggio
A Como arriva il Festival della Luce
Nasce nel segno del colore e della contaminazione interdisciplinare l’edizione 2017 della kermesse comasca. Scienza, arte e spettacolo vanno a braccetto per esplorare tutte le sfumature della luce.
-
Ancona | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
Napoli | Restaurato il Grande Appartamento d’Etichetta
Al Palazzo Reale di Napoli torna a splendere la Sala del Trono
Lo scenografico Scalone d’Onore schiuderà presto ai visitatori un labirinto di sfarzose sale: un tripudio di stucchi, pitture, arredi d’epoca che ci trasporta tra i fasti della storia.
-
Roma | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre
Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello -
Milano | A Milano dal 13 aprile al 17 settembre un dialogo tra l'arte italiana e gli Stati Uniti
La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900
Il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia di Milano ospitano New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America. Gli Stati Uniti visti con gli occhi dei grandi maestri del Novecento, da de Chirico a Depero, da Balla a Guttuso -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 13 al 19 aprile
Dall’Inferno dantesco secondo Botticelli alle contaminazioni contemporanee di Loris Cecchini, gli appuntamenti della settimana con documentari, libri e film d’arte.
-
Vicenza | I segreti dell’arte
Svelato il mistero del volto del Palladio
Dall’insolito incontro fra storia dell’arte e scienze forensi, la soluzione di un secolare cold case.
-
Napoli | La nuova stagione artistica del Museo di Napoli
Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
Il gioiello di Napoli dedicato alle arti applicate, frutto dell'intensa attività di Gaetano Filangieri, Principe di Satriano, ospita dal 13 aprile al 31 dicembre una ricca stagione di mostre e appuntamenti. Dal 4 maggio inaugura "Otium cum dignitate". -
Napoli | Alla Palestra Grande degli Scavi dal 12 aprile al 27 novembre
Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci
L’anima multiforme e composita di Pompei raccontata da preziosi reperti provenienti da grandi musei nazionali ed europei. Storie e destini che si intrecciano sul Mare Nostrum, al centro di tre coinvolgenti installazioni multimediali. -
Bologna | Joan Miró a Bologna dall'11 aprile al 17 settembre
I colori di Maiorca nelle tele di Miró
Palazzo Albergati ospita la mostra Miró! Sogno e colore: un omaggio all'isola nella quale l'artista trascorse l'ultima fase della sua vita -
Swiss Art Cities: Basilea
Basilea, la città industriale che investe in cultura
Con 40 musei in 37 chilometri quadrati, Basilea è una delle mete preferite per chi ama l'arte. I colori di Monet, i disegni di Cézanne, le provocazioni di Wim Delvoye sono alcuni degli appuntamenti in programma per la primavera in città.
-
Venezia | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre
Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi -
Napoli | A Napoli dal 5 al 7 maggio
Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.
-
In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre
Stoccolma celebra Giorgio Morandi
Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.
-
Udine | Valorizzazione del sito UNESCO friulano
Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale
Un nuovo percorso di visita è stato inaugurato dalla Fondazione Aquileia nell'area archeologica friulana. Magnifici mosaici del I secolo e del IV e V sono ora accessibili al pubblico. -
Ancona | Futuristi in mostra dal 14 aprile al 2 luglio
Venti futuristi a Senigallia
Palazzo del Duca dedica una mostra agli sviluppi che il Futurismo ha avuto nelle Marche e ai cambiamenti impressi nei diversi aspetti della vita quotidiana -
Modena | La celebrazione: i 2200 anni della via Emilia
Dodici mesi di mostre per i 2200 anni della via Emilia
Reggio Emilia, Modena e Parma celebrano gli oltre 20 secoli dell'importante via consolare con un ricco programma di eventi -
Torino | Dal 6 aprile all’11 settembre a Palazzo Madama
A Torino Cose d’Altri Mondi
Affascinanti opere d'arte venute da lontano narrano storie di viaggio e d’avventura e ci conducono alle radici della globalizzazione.
-
Venezia | Hirst e Pinault inaugurano un nuovo Rinascimento
Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia
La Fondazione Pinault presenta a Venezia il nuovo progetto espositivo per le due sedi in città. “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” è frutto dell'amicizia tra l’artista Damien Hirst e il collezionista François Pinault.
-
Dal 9 aprile al 25 giugno a Mendrisio
Le metamorfosi della scultura
In una moderna Wunderkammern, 24 oggetti sorprendenti riflettono il multiforme intreccio dei rapporti fra uomo e natura.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare