TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Tutte le iniziative a Firenze
G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.
-
Roma | Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, l'artista e le sue muse
Il settimo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Pesaro e Urbino | Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, la nostalgia della bellezza
Il sesto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Napoli | Fino al 17 giugno al Museo di Capodimonte
Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca
Al museo della reggia borbonica la Femme Couteau dialoga con la Sant'Agata di Francesco Guarino. Allo Studio Trisorio una retrospettiva sull'artista francese.
-
Milano | A Milano dal 28 marzo al 30 aprile
A Palazzo Reale la rivoluzione della fantasia
Designer, artisti, scenografi, musicisti cambiano il volto dell’Appartamento del Principe: 10 coloratissimi mondi immaginari, uno per ogni stanza.
-
Milano | Tour in 13 tappe per l’opera dedicata a Don Puglisi
Rinascere dal Dolore: l’arte contro la mafia
A 20 anni dalla nascita di AMEI, il dono dei Musei Ecclesiastici Italiani alla casa museo del sacerdote palermitano che pagò il proprio impegno con la vita.
-
Milano | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano
A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.
-
Siena | Riaperta la chiesa di San Lorenzo in Ponte
A San Gimignano rivive la Vergine di Simone Martini
Appena restaurata la chiesa romanica di San Lorenzo, con la venerata Madonna col Bambino del maestro senese e i grandiosi affreschi di Cenni di Francesco.
-
Firenze | Una grande mostra per la fine del restauro
Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
Da domani il dipinto sarà esposto insieme a documenti video dei lavori e a un’opera gemella, l’Adorazione di Filippino Lippi. A sorpresa i restauratori svelano i segreti dell’artista.
-
Pesaro e Urbino | Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaello
La cucina ai tempi di Raffaello
Il quinto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Milano | Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, la scoperta del colore
Il quarto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
Milano | Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaello
Raffaello e il suo Maestro
Il terzo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
Milano | Dal Museo del Novecento al Castello Sforzesco
Milano celebra l’Ultima Cena
Mentre fervono i preparativi per i 500 anni dalla morte di Leonardo, due mostre raccontano il capolavoro vinciano attraverso le opere che ha ispirato: dal Rinascimento alla Pop Art.
-
Roma | Le iniziative per i 60 anni dei Trattati di Roma
Artisti per l’Europa
Dalle proiezioni in piazza Colonna, a due passi da Montecitorio e Palazzo Chigi, al Torso del Belvedere che accoglierà i delegati europei al Senato. Fino alla land art di Dario Gambarin e alle installazioni di Corrado Veneziano, fra speranza e riflessione. -
Roma | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.
Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.
-
La Spezia | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia
L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.
-
Venezia | 57ma Biennale di Venezia
Un Mondo Magico al Padiglione Italia
Svelato il tema della sezione nazionale per la prossima Esposizione Internazionale d’Arte. Tre artisti e altrettanti linguaggi per guardare il mondo con gli occhi della fantasia. -
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
Film d’arte, ritratti televisivi, libri freschi di stampa: protagonisti della settimana, l’affascinante liason fra artisti e giardini, un maestro della fotografia italiana e una riflessione sul rinnovamento del museo. -
Verbano-Cusio-Ossola | Dal 24 marzo a Palazzo Borromeo
All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
Si arricchisce di un nuovo tesoro il palazzo delle delizie sul Lago Maggiore: il recente restauro ha restituito al dipinto cinquecentesco i colori originali, da ammirare fra tele, sculture e preziosi decori.
-
Milano | Tutte le novità dal museo milanese
Verso la Grande Brera: in arrivo 26 capolavori del Novecento
Per la nuova sede di Palazzo Citterio, dipinti di Balla e Boccioni, Morandi e Carrà da una delle più importanti collezioni italiane. Fra le ultime iniziative, un volume dedicato a Franco Russoli e il Premio Rosa di Brera.
-
Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematografiche
Effetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
La Cappella Sistina come appariva la notte del 26 dicembre 1519 decorata con gli arazzi dell'urbinate. E’ la ricostruzione storica virtuale di straordinario impatto visivo resa possibile grazie alle nuove tecnologie impiegate da Sky nel film.
-
Siena | Fino al 30 giugno a Pienza, San Quirico d’Orcia e Montepulciano
Il Buon Secolo della Pittura Senese
In viaggio fra i tesori della Val d’Orcia, alla scoperta di una stagione d’oro dell’arte delle Terre di Siena.
-
Varese | Al MAGA di Legnano fino al 4 giugno
Mario Giacomelli: immagini come poesie
Uno dei fotografi italiani più famosi nel mondo in mostra a Palazzo Leone da Perego: paesaggi come ricami, reportage da luoghi altri, paesi come teatri in cui si aggirano fantasmi dipinti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare