TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Dal 15 al 19 marzo a Milano
Father and Daughter: un sogno americano
Intervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.
-
Firenze | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio
Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.
-
Milano | Cinque giorni di eventi al PAC, nuove iniziative per la città
Street Art Sweet Art – 10 anni dopo
A un decennio dalla prima mostra italiana che accolse writer e graffiti in un museo, il Padiglione d'Arte Contemporanea fa il punto della situazione con incontri, workshop, proiezioni e passeggiate in città, mentre i cantieri del metrò si preparano per nuovi murales.
-
Una web-serie con Giovanni Muciaccia
Le donne di Raffaello
Il primo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY. -
In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia
Art + Feminism: donne che raccontano le donne
Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera. -
Milano | A Palazzo Reale dall’8 marzo al 2 luglio
I capolavori di Manet incantano Milano
Una mostra evento per riscoprire l’inventore della pittura moderna: in primo piano l’amata Parigi, da allora in poi capitale dell’arte mondiale. -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dall’8 al 15 marzo
Documentari, approfondimenti e film d’arte per un viaggio nel tempo e nello spazio: dalla Russia della Rivoluzione all’epoca d’oro dell’arte tunisina, per approdare alle contaminazioni contemporanee.
-
Speciale Raffaello - Art Tour in Italia
Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.
-
Speciale Raffaello – Art Tour in Italia
Un provinciale a Firenze
Dalla difficile scalata nella capitale dell'arte alla committenza religiosa, prima della repentina partenza per Roma. Il periodo fiorentino svela a Raffaello la lezione di due grandi maestri: Michelangelo e Leonardo.
-
Speciale Raffaello – Art Tour in Italia
A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro. -
Roma | Roma, arte e riqualificazione urbana
La street art colora il GRA
Il trafficatissimo anello che circonda la Capitale si trasforma in una singolare galleria d’arte all’aperto, dove i graffiti incontrano storie antiche. È un progetto di Anas e MU.Ro, il Museo d’Arte Urbana della città.
-
Roma | A Roma dall’8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018
Le mille vite del Colosseo
L’Anfiteatro Flavio si racconta: una grande esposizione riunisce cinema, pittura, archeologia e storia per ricostruire l’avventura millenaria del monumento più visitato d’Italia
-
Brescia | Al Brescia Photo Festival dal 7 marzo al 3 settembre
La lettura per Steve McCurry
In anteprima mondiale al Museo di Santa Giulia la nuova raccolta di immagini del reporter statunitense: un’indagine vivace e variopinta sul rapporto tra libri e lettori negli angoli più remoti del globo, tra i rumori di un mercato o nel silenzio di una moschea.
-
Roma | A Roma fino al 18 giugno
In mostra gli Eroi provocatori di Baselitz
Dai traumi del Nazismo e della Guerra Fredda alle ultime sfide, storia e arte si rincorrono nei dipinti di un colosso del Novecento europeo.
-
L'8 marzo nei musei italiani
L'arte è donna
Ingresso gratuito nei musei statali e civici, una campagna social con galleria virtuale di ritratti e opere di artiste, ma anche eventi, aperture straordinarie e visite tematiche per celebrare il lato femminile della storia dell'arte.
-
Mantova | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale
A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.
-
Roma | Dal 7 marzo alla GNAM di Roma
Animatime: danza d'arte, tempo e parole
Nello spirito di Time is out of Joint, la mostra manifesto del nuovo corso del museo, un ciclo di incontri con gli scrittori, oltre i limiti di cronologie e discipline.
-
Viaggio nel fotogiornalismo fra Brescia, Cremona e Torino
70 anni di Magnum – tutte le mostre
Il compleanno della mitica agenzia fotografica in cinque grandi eventi: per rivedere uno scorcio dell’ultimo secolo attraverso gli obiettivi dei più grandi reporter e riflettere sui rapporti fra immagine e informazione.
-
Una web-serie con Giovanni Muciaccia
Sulle tracce di Raffaello
Al via l'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti in 3D" prodotto da SKY. -
A 200 anni dalla morte di Giacomo Quarenghi
Da Bergamo a San Pietroburgo si festeggia l’Anno “Q”
Un ricco programma di eventi internazionali ricorda il grande architetto di Caterina II, che adornò la Venezia del Nord con sontuosi palazzi, portando il neoclassicismo in Europa orientale.
-
Piacenza | Dal 4 marzo al 4 giugno
Guercino a Piacenza
L’Emilia celebra uno dei suoi figli più illustri con una grande mostra. Imperdibili gli affreschi della cupola del Duomo piacentino, per la prima volta visibili a distanza ravvicinata.
-
Milano | Musei in festa dal 3 al 5 marzo
Tutta Milano in mostra con Museocity
Tre giorni di esposizioni, aperture straordinarie, laboratori ed eventi speciali per riscoprire i tesori della città. Dalla grande arte alle macchine per il caffè, ce n’è per tutti.
-
Mondo | Restauri internazionali
Ritorno in Siria per i busti di Palmira
Si aggiunge a una serie di missioni di archeologia e recupero intraprese dall’Italia nelle zone calde del mondo l’intervento hi-tech condotto dall’ISCR del Ministero degli Esteri sui pregevoli altorilievi danneggiati dall’Isis.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare