TUTTE LE NOTIZIE
-
Vicenza | Vicenza
Il nuovo volto del Museo del Gioiello
Nell’edizione 2017-2018 il primo museo italiano dedicato al gioiello sfoggia una selezione e un allestimento inediti, per un itinerario interdisciplinare nel segno della bellezza. -
Idee per il weekend
Le 10 mostre da non perdere nel weekend dell’Epifania
Dieci idee per un fine settimana al museo: dalla pittura rinascimentale alla performance contemporanea.
-
Napoli | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo
In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro.
-
Arte e tecnologia
L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze. -
I dubbi dell'arte
Gli affreschi romani non sono affreschi
È quanto sostiene una recente ricerca, che sfida le certezze dell’archeologia e pone questioni non trascurabili sul restauro delle antiche pitture murali. -
Milano | Street art a Milano
Proteggersi dal terrorismo senza perdere il sorriso
Si accendono di murales variopinti le barriere antisfondamento installate in città dopo l’attentato del 19 dicembre a Berlino. Una lista di “new jersey” è a disposizione di chiunque vorrà realizzare il proprio graffito fra le più belle strade del centro.
-
Milano | A Milano fino al 15 febbraio
Il talento segreto di Comencini al compleanno di Cineteca
La prima cineteca italiana compie 70 anni e inaugura la festa con una mostra dedicata al Comencini fotoreporter, tra i fondatori con Alberto Lattuada. L’evento prosegue per tutto il 2017 con proiezioni, rassegne e seminari. -
Milano | A Milano il contemporaneo a prezzi accessibili
Affordable Art Fair: vietato non partecipare!
Punta all’inclusione la kermesse internazionale di febbraio, che presenta ad amatori, collezionisti in erba e segugi in cerca di occasioni le ultime novità dalla città e dal mondo. Ad animare la fiera, eventi e workshop per tutti. -
Pesaro e Urbino | Solidarietà e valorizzazione
Le Marche per le Marche
Tre opere esposte in tre luoghi diversi per risollevare i territori colpiti dal sisma in centro Italia. Per ogni biglietto venduto un euro sarà devoluto ai fondi per la ricostruzione. -
Mondo | Il 9 e il 10 gennaio 2017
Alberto Burri, Prometheia, un simposio a Los Angeles in onore del Grande Cretto Nero
Nel 40° anniversario della donazione del Grande Nero Cretto, alla UCLA di Los Angeles un simposio celebra il genio di Alberto Burri. -
Pistoia | Pistoia Capitale della Cultura 2017
Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017 -
Roma | Il 27 dicembre in prima serata
Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani. -
Torino | Dal 23 dicembre al 1 gennaio
L'Onda di Hokusai al MAO di Torino per il gran finale
Un esemplare dell'iconico capolavoro di Hokusai viene esposto al MAO a conclusione dell'anno delle celebrazioni 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. -
Torino | I cittadini di lingua araba entreranno in 2 al costo di un biglietto intero
"Fortunato chi parla arabo", la campagna inclusiva del Museo Egizio
L'obiettivo è avvicinare la comunità araba, e in particolare egiziana, al museo e alle sue collezioni favorendo il dialogo e l'inclusione sociale. -
Genova | Valorizzazione del patrimonio
La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve
La pala torna al suo splendore grazie all'azione dell'Associazione Culturale Giano nata a Genova con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio della città storica. -
Milano | A Milano fino al 28 Aprile
L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.
-
Roma | La visita rientra nel consueto percorso espositivo dei Musei
Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova
Un lungo e complesso restauro ristabilisce le armonie del museo moderno concepito dal Canova. -
Roma | Stati generali della cultura de Il Sole 24 Ore
45 milioni di visitatori per i musei statali nel 2016
Il Ministro Franceschini: la cultura è il ministero economico più importante del paese. -
Milano | Il diario personale di 14 autori nella mostra "Give Me Yesterday"
La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio
La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è la sede di un nuovo spazio della Fondazione Prada riservato alle arti visive e in particolare alla fotografia. -
Firenze | Dal 21 dicembre 2016 al 21 marzo 2017
In inverno i monumenti del Grande Museo del Duomo a prezzo ridotto
L'offerta valida per chi acquisterà il biglietto on line, garantirà l'ingresso al costo di 10 euro invece di 15. -
Milano | A Milano fino al 29 Gennaio
All’UniCredit Pavilion oltre un secolo di fotografia
Una corposa selezione di 170 opere provenienti dalla collezione d’arte di UniCredit racconta il ritratto fotografico dalle origini del mezzo ai giorni nostri, attraverso varie declinazioni tematiche.
-
Roma | Fino al 17 aprile 2017
Kapoor, carne e sangue al Macro di Via Nizza
Il maestro britannico torna a Roma dopo dieci anni di assenza. Per lui una personale al Macro. -
Roma | A Roma fino al 12 Marzo
I capolavori ritrovati
Nella mostra “Il museo universale. Dal sogno di Napoleone a Canova” alle Scuderie del Quirinale, le grandi opere italiane sottratte da Napoleone e tornate a casa duecento anni fa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare