TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | Dal 2017 al 2019
Artissima annuncia l'arrivo di Ilaria Bonacossa
Ilaria Bonacossa succede a Sara Cosulich alla direzione della fiera dell'arte contemporanea di Torino. -
Napoli | Dal 15 dicembre
Carlo di Borbone sovrano al MANN
Napoli, Madrid e Città del Messico si uniscono per raccontare il ruolo di gran divulgatore globale esercitato dal sovrano Carlo III. -
Verona | Giunta la conferma dall'ambasciata Ucraina
Imminente il ritorno a Castelvecchio dei capolavori trafugati
Il 21 dicembre faranno finalmente ritorno a casa i 17 dipinti rubati nel 2015. -
Imperia | Dal 10 dicembre
Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe
Con il restauro di Palazzo Stella, la storia delle streghe di Priora trova spazio per i suoi misteri, le sue cronache e la sua ricca documentazione. -
Pistoia | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti
Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio. -
Palermo | Il 26 dicembre
Riapre il Museo Guttuso
Dopo un silenzio di un anno e mezzo dovuto ad opere di ristrutturazione, riapre al pubblico il Museo Guttuso a Villa Cattolica di Bagheria -
Roma | La stagione della grande arte con Nexo Digital e Sky Arte HD
Al cinema, il curioso mondo di Hieronymus Bosch
Per i 500 anni di Bosch, il 13 e il 14 Dicembre esce nelle sale italiane il film che riporta in vita i grandi capolavori del visionario pittore olandese, già esposti nella mostra all’Het Noordbrabants Museum.
-
Napoli | Grande Progetto Pompei
Pompei per tutti
Inaugurato il più grande itinerario facilitato di visita ad un'area archeologia in Italia. -
Milano | Il simbolo di Milano fatica a far fronte alle spese
I conti che non tornano del Duomo
La Veneranda Fabbrica riesce a reperire l’80% delle risorse necessarie a mandare avanti l’onerosa manutenzione della Cattedrale milanese che attrae ogni anno 6 milioni di visitatori. E intanto ci si interroga sull’impegno degli enti locali per gli anni a venire.
-
Milano | A Milano fino al 7 Gennaio
La Cina che cambia. Foto in mostra
In tutto 16 artisti e 40 opere raccontano le trasformazioni in corso nel gigante dell’Estremo Oriente. La mostra “Chinascape: from Rural to Urban” è stata ideata dal CAEG in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
-
Roma | #dicembrealmuseo
Gli animali protagonisti della nuova campagna social del Mibact
Dopo il successo della prima campagna promossa dal mibact sui social, lo zoo delle meraviglie è il tema scelto per dicembre. -
Roma | Al costo di 15 euro
MaXXI e Triennale: un biglietto per due
Un solo biglietto della durata di un anno consentirà il doppio accesso alla Triennale e al MaXXI -
Caserta | L'affluenza al monumento vanvitelliano cresce
La Reggia di Caserta si collega al Maschio Angioino
Un progetto di promozione culturale e valorizzazione del territorio sostenuto da Reggia Designer Outlet. -
Milano | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017
Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie -
Roma | Dal 30 novembre 2016 al 7 maggio 2017
Artemisia Gentileschi al Museo di Roma
Una ricerca dall'alto profilo scientifico porta nella capitale capolavori di Artemisia Gentileschi insieme a opere di altri protagonisti della pittura del Seicento che segnarono la sua arte. -
Venezia | Il bilancio: 260mila visitatori
Chiude con successo la 15. Mostra Internazionale di Architettura
“Reporting From the Front”, la mostra curata da Alejandro Aravena chiude, ma il seme prezioso della resistenza continuerà a germogliare online. -
Firenze | Dal 26 novembre 2016 al 2 aprile 2017
Klimt Experience a Firenze
Una grande rappresentazione immersiva scorta il pubblico fiorentino dentro l'opera del maestro viennese. -
Roma | Dal 24 novembre
MaXXI Battaglia
40 anni di vita e società nella grande mostra che celebra la straordinaria opera di Letizia Battaglia. -
Milano | Dal 24 novembre
Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo. -
Milano | Mostra fotografica in due atti
Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
Il Duomo di Milano si racconta con due mostre fotografiche che si svolgono in parallelo: all’Archivio della Veneranda una selezione di immagini d’epoca e alla Chiesa di San Gottardo in Corte gli scatti di Alessandro Gandolfi che testimoniano i grandi cantieri sempre aperti del simbolo della città.
-
Parma | Dal 26 novembre 2016 al 5 marzo 2017
Le favole dolorose di Covili nel Labirinto della Masone
Il Labirinto di Franco Maria Ricci ospita una nuova mostra dedicata alla pittura padana e ad un suo illustre rappresentante: Gino Covili. -
Bologna | Dal 27 al 30 gennaio 2017
Il nuovo passo di Arte Fiera
Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera si prepara ad affrontare la sua 41esima edizione in una versione rinnovata. -
5 artisti in una splendida location di Genova
A Palazzo Durazzo esperimenti tra cinema e scultura
Fino al 27 Novembre, la mostra “Pavilion Suite” presenta cinque progetti d’artista, concepiti presso il Sant’Ilario Pavilion, il piccolo padiglione trasparente collocato nel giardino dello storico palazzo genovese.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare