TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Indagini per un anno
Check up completo per il campanile di Giotto
Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo. -
Mondo | Artisti italiani nel mondo
Maurizio Cattelan alla Monnaie di Parigi con "Not Afraid of Love"
L’artista italiano sbarca nella Ville Lumière con una personale alla Zecca di Stato e ritorna sulla scena dopo un’assenza di cinque anni. -
Milano | Dal 6 novembre 2016 al 26 febbraio 2017
L'apocalisse di Baj a Legnano
A Palazzo Leone da Perego il racconto della genesi del capolavoro di Baj. -
Firenze | Anniversario dell'alluvione del 1966
Il ritorno a Santa Croce dell'Ultima Cena di Vasari
Il dipinto, danneggiato durante l'alluvione è stato restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure. -
Macerata | Tutela del patrimonio colpito dal terremoto
Tratta in salvo l'Adorazione dei magi di Tintoretto
Le condizioni critiche della cupola danneggiata dal sisma hanno imposto lo spostamento dell'opera dal santuario delle Vergini di Macerata. -
Torino | A pochi giorni dall'apertura di Artissima, Paratissima, Flashback e The Others
Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino
Giunta alla sua terza edizione la app ARTE.it Torino distribuita dal quotidiano La Stampa è la guida d'arte del capoluogo piemontese pubblicata in occasione della settimana dell'arte. -
Torino | Dal 4 al 6 novembre
Artissima, galassia che brilla contemporaneamente in tutta la città
La fiera dell'Oval innesca a Torino un effetto domino che accende l'arte contemporanea in tutta la città. -
Milano | La Mappa dell'Inferno secondo Sandro Botticelli
Al cinema Botticelli, pittore della Divina Commedia
Gli oscuri gironi dell'Inferno disegnati da uno dei maestri indiscussi del Rinascimento sono l'argomento del bel docufilm "Botticelli. Inferno", nelle sale dal 7 al 9 Novembre. -
Lucca | Dal 12 novembre 2016 al 5 febbraio 2017
Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta
La cittadina toscana ospita grandi opere surrealiste dell'artista catalano. -
Trento | Art Tour in Trentino (3 puntata)
A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto
La Casa d’Arte Futurista Depero è il naturale prosieguo della visita al MART, in occasione della mostra “Umberto Boccioni. Genio e memoria”. ARTE.it ha varcato la soglia del museo con una guida d’eccezione, la responsabile Nicoletta Boschiero.
-
Torino | Il maestro del Novecento protagonista di due mostre complementari
Giacomo Balla da Alba a Torino
Le mostre "Protoballa" e "Futurballa" ricostruiscono alla GAM di Torino e alla Fondazione Ferrero la straordinaria avventura artistica di Giacomo Balla. -
Milano | Dal 10 novembre 2016 al 5 febbraio 2017
Il terzo dialogo attorno a Caravaggio crea scompiglio a Brera
Il ciclo di confronti tesi a valorizzare la collezione della Pinacoteca, porta a Milano il dipinto Giuditta e Oloferne recentemente attribuito a Caravaggio tra le polemiche. -
Trento | Art Tour in Trentino (2 puntata)
A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano.
-
Mondo | La cultura del web? E' arte
Emoji storiche nella collezione del MoMA
Il Museo newyorkese acquista il set originale di emoji per la sua collezione permanente. -
Roma | In onda dal 28 ottobre
Triumphs and laments: il film su Sky Arte
Sky Arte presenta "William Kentridge, Triumphs and Laments", il film documentario che racconta la realizzazione dell'opera site specific creata sulle rive di Roma. -
Siena | Dal 29 ottobre al 5 novembre circa
L'intervento site specific di Qureshi per San Gimignano tra gli eventi da non perdere in autunno
Grazie ad una residenza d'artista il maestro pachistano giunge in Toscana con l'intenzione di far dialogare antiche tradizioni e sperimentazioni più radicali. Una sua effimera opera site specific sarà visibile fino a che non si dissolverà. -
Treviso | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017
Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri. -
Milano | Dal 28 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017
Il misterioso linguaggio di Basquiat, laccio tra diverse culture, protagonista al MUDEC
100 opere del grande esponente dell'American Graffiti, che intrecciò sulle sue tele le radici e la schiavitù alle energie metropolitane, arrivano al Museo delle Culture di Milano. -
Roma | Visitabile su prenotazione
Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria. -
Milano | Fino al 21 gennaio 2017
Marras: vent'anni di ricerca alla Triennale
Uno spettacolare allestimento esprime la potenza creativa di Antonio Marras, stilista artista alchimista che ha fatto della contaminazione la sua cifra visiva. -
Ancona | Dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017
Una Vergine delle Rocce di Leonardo tra i capolavori in mostra a Senigallia
La terza versione della Vergine delle Rocce attribuita a da Vinci, si unirà al lungo elenco di opere della mostra "Maria Mater Misericordia". Ultimo dei 4 appuntamenti marchigiani realizzati per il Giubileo. -
Milano | Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017
Rubens "pittore italiano" a Palazzo Reale
Un'ampio percorso riunisce i fili delle influenze che Rubens esercitò sul Barocco italiano e sull'ispirazione che in cambio l'arte antica e la pittura cinquecentesca restituirono a lui. -
Il 24 ottobre nei cinema The Space
Robert Mapplethorpe, angelo o diavolo? Scopriamolo in sala
Su distribuzione Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, arriva nelle sale per un solo giorno "Mapplethorpe. look at the picture", il rpimo documentario sulla vita del controverso fotografo la cui arte fu tacciata spesso di pornografia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare