TUTTE LE NOTIZIE
-
Siena | Dal 18 giugno al 1 novembre 2016
Benozzo Gozzoli a San Gimignano
La produzione degli anni trascorsi a San Gimignano si riunisce attorno alla tavola Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, per la prima volta ricomposta grazie a prestiti internazionali.
-
Napoli | In anteprima il 21 giugno e poi ancora porte aperte dal 9 all’11 luglio e infine la programmazione stabile dal 18 luglio per tutta l’estate
La leggenda dei Pink Floyd in mostra a Pompei
Un’esposizione visiva e musicale ripercorre i giorni del leggendario concerto della band nell’Arena dei Gladiatori.
-
Firenze | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus
Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.
-
Milano | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016
Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.
-
Bergamo | Dal 18 giugno al 3 luglio 2016
L’anno di Christo
Lo spettacolare intervento di Christo sul Lago d’Iseo è pronto per compiere il prodigio di far camminare tutti sulle acque.
-
Napoli | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016
A Napoli arriva l’Arlecchino di Picasso
Secondo “ospite illustre” di Palazzo Zavellos Stigliano è un capolavoro proveniente dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid che in cambio riceverà temporaneamente Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio. -
Milano | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016
Le ricerche di William Klein a Palazzo della Ragione
Milano ospita la monografia “William Klein: il mondo a modo suo”, immersione nella poliedrica carriera dell’artista newyorkese che non ha mai smesso di sperimentare. -
Mondo | L'apertura al pubblico dal 17 giugno
La nuova Tate Modern in tutto il suo splendore
La Tate aumenta il suo volume per democratizzare i suoi spazi e fare largo a nuove visioni.
-
Firenze | Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016
Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti
La produzione fotografica del guru della moda in esposizione a Firenze.
-
Mondo | Un triennio di celebrazioni
La Valle della Loira celebra la maturità francese di Leonardo
A cinque secoli dall’arrivo in Francia di Leonardo, Clos Lucè, residenza in cui il genio rinascimentale trascorse gli ultimi tre anni della sua vita e morì, ospita una mostra dedicata ai tre grandi capolavori vinciani conservati al Louvre.
-
Venezia | Dal 19 giugno al 13 novembre 2016
Il Ghetto di Venezia in mostra
A Palazzo Ducale inaugura l’esposizione “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016” che a cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto lagunare riflette sul ruolo che le gli ebrei e le altre minoranze esercitarono nella creazione di un patrimonio cosmopolita di saperi.
-
Milano | Strategie per la valorizzazione del patrimonio
Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
La nuova direzione della Pinacoteca restituisce voce alla sua collezione attraverso importanti confronti come quello tra i Cristi di Mantegna, Carracci e Borgianni.
-
Mantova | Mantova Capitale della Cultura 2016
Abitare Gonzaga: passato e presente a confronto nella dimora dei Duchi
Nel Complesso Museale di Palazzo Ducale un grande evento dedicato all’abitare contemporaneo. -
Roma | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD
In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare.
-
Catanzaro | Dal 9 al 18 giugno
Al via a Catanzaro l'Altrove Street Art Festival
Torna con la terza edizione la manifestazione che valorizza i contesti urbani più trascurati attraverso la bellezza.
-
Roma | Fino al 20 settembre
Design francese per arredare Palazzo Farnese
L'Ambasciata di Francia cambia temporaneamente look con l'arrivo di 50 opere d'arredo firmate dai designers d'oltralpe. -
Milano | Dall'8 giugno all'8 luglio
Lunga vita al Teatro Continuo
Una mostra celebra l'opera di Burri ricollocata nel Parco Sempione un anno fa. -
Verona | Dal 9 al 12 giugno al Palaexpo di Verona
Barbie tumefatta, arte contro la violenza sulle donne
Alla Triennale d'Arte di Verona l'arte si schiera contro la violenza sulle donne attraverso l'opera "Beaten Barbie" di Lady Be. -
Mondo | Una nuova opera appare a Bristol
La lezione di Banksy
Il graffitaro lascia un regalino nel playground di una scuola di Bristol in segno di gratitudine. -
Roma | L'opera tornerà fruibile nel 2017
L'affresco di Sironi riappare alla Sapienza
Il restauro avviato lo scorso anno farà riemerge dalle pareti dell’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma il murale "L’Italia tra le arti e le scienze". -
Trento | Art Tour - Viaggio in Trentino
In Trentino per un’estate d’arte e cultura
Le grandi esposizioni sul Novecento al MART, le celebrazioni della Grande Guerra in ricordo di Cesare Battisti al Castello del Buonconsiglio e le incursioni nel contemporaneo. L’arte residente nelle collezioni dei musei di Trento e Rovereto e il vasto patrimonio dei castelli. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.
-
Milano | Dal 12 giugno al 28 agosto
Happy Birthday Punk!
Il Punk compie 40 anni. Le celebrazioni arrivano a Milano dove la Galleria Carla Sozzani ospita una mostra che documenta la deflagrazione di un fenomeno musicale, di costume e non solo. -
#domenicalmuseo
I nuovi record della domenica gratuita al Museo
Grande affluenza premia ancora l'iniziativa introdotta dalla Riforma Franceschini. E a Pompei scatta il piano di prevenzione anti folla.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare