TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Tutela del patrimonio artistico
La manutenzione del David di Michelangelo
Si rinnova la convenzione tra la Galleria dell'Accademia e i Friends of Florence che da oltre dieci anni si fanno carico delle cure del David e delle altre sculture michelangiolesche di via Ricasoli. -
Roma | Dall'1 al 15 marzo
Lo sguardo metafisico di Listri sul Quirinale
Dieci scatti di grande formato espongono nella Sala di Augusto del Palazzo presidenziale il talento di uno dei fotografi d'interni più celebri del mondo. -
Venezia | Dal 5 marzo al 18 giugno
L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia
Il Museo Correr lo esporrà nell'ambito del programma "Un capolavoro per Venezia" nell'anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte dell'artista. -
Torino | Torino 2006-2016. Il viaggio continua.
Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali
La città di Torino celebra il decennale dell'evento sportivo che l'ha trasformata con mostre, eventi, staffette e una Notte Bianca. -
Caserta | Subito un piano strategico di sviluppo turistico-culturale
Nasce la Fondazione Real Sito di Carditello
Parte l'azione di rilancio internazionale della Campania attraverso il risanamento della reggia borbonica che sorge nella Terra dei Fuochi. -
Napoli | Tante novità per il sito archeologico campano
Dall'Egizio a Pompei
La passione di Pompei per l'Egitto in una tripla esposizione a Torino, a Napoli e agli scavi dove antichi reperti egizi godranno di uno speciale allestimento nella Palestra Grande. -
Firenze | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo
"La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze. -
Perugia | Dal 26 febbraio
A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico. -
Roma | Un programma ampio e vitale che punta sulla ricerca
Il MaXXI accende i motori: 17 mostre nel 2016
Strategie per la costruzione di un museo aperto e partecipe della vita politica e culturale del paese. -
Dal 25 febbraio al 26 giugno
Le streghe di Bruegel
Un'esposizione allestita a Bruges indaga sull'origine della rappresentazione delle streghe in Olanda e mostra gli effetti che esercitò sull'immaginario collettivo. -
Venezia | La ricerca orientata verso esempi positivi
I nuovi orizzonti della Biennale di Venezia 2016
Con REPORTING FROM THE FRONT si osserveranno le prospettive di un'architettura tesa a migliorare la vita delle persone. 88 i partecipanti, 50 dei quali presenti per la prima volta. -
Ravenna | Dal 21 febbraio al 26 giugno
Lo spirito antico delle Avanguardie
Al MAR di Ravenna le correnti agitate del Novecento mostrano il richiamo del passato in un percorso di 130 opere di grandi maestri da Picasso a Pistoletto. -
Torino | Arte e tecnologia
Tour virtuale nella Città Proibita
Il MAO porta i suoi visitori alla scoperta della sede del potere imperiale di Pechino attraverso un visore che consente l'esplorazione a 360° in soggettiva del complesso. -
Mondo | Art & the City
Il Metropolitan Museum si prepara al lancio del Met Breuer
Un mese ancora e Manhattan avrà un nuovo spicchio di Metropolitan con la divisione dedicata al XX e al XXI secolo insediata nell'edificio che ospitava il Whitney. -
Ferrara | Orari prolungati il 21, il 26, il 27 e il 28 febbraio
De Chirico: Ferrara festeggia la grande affluenza
Per celebrare i suoi centomila visitatori, Palazzo Diamanti programma aperture straordinarie. -
Venezia | Dal 1 marzo l'avvio alla Fondazione Cini
Con Replica 360rv - circular scanner la digitalizzazione fa passi da gigante
Presentato nell'ambito del progetto internazionale REPLICA lo scanner più veloce del mondo che inaugurerà la propria attività sui materiali della Fototeca dell’Istituto di Storia dell’Arte di Venezia.
-
Photo of the year 2015
The World Press Photo: lo scatto dell'anno tra i migranti in fuga
Annunciato il vincitore del grande premio di fotogiornalismo: si chiama Warren Richardson e il suo scatto "Hope for a New Life" è il ritratto di un padre che consegna il figlio ad un futuro migliore oltre le barriere. -
Milano | Milano da non perdere
Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
Con il titolo XXI Secolo. Design after design torna alla Triennale la XXI Esposizione Internazionale. Boccioni, Mirò e Basquiat saranno i grandi big della scena artistica. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla primavera milanese, raggruppati sotto l’ombrello di Ritorno al Futuro.
-
Verona | Appello a tutti gli artisti
iononmilasciofregare: La Street Art risponde al furto di Castelvecchio
Opere d'arte sui muri non dimenticare l'assalto alla collettività avvenuto con il colpo che ha sottratto 17 opere di inestimabile valore al Museo Civico di Castelvecchio a Verona. -
Torino | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana
Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati. -
Roma | Una componente culturale nelle missioni di pace
Nascono ufficialmente i Caschi Blu della Cultura
Creata la task force italiana “Unite for Heritage”, già operativa nella difesa del patrimonio culturale. -
Roma | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario. -
Torino | L'iniziativa di Palazzo Madama
Dimmi come ti chiami e ti dirò entri gratis
Ingresso gratuito alla mostra “Eccentrica Natura” per chi si chiama come un frutto o un ortaggio.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare