TUTTE LE NOTIZIE
-
Il capolavoro si assenterà dalle sale dalla fine di gennaio
Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
L'opera recupererà la sua leggibilità offuscata da strati di vernici alterate dal tempo. -
Il premio sarà consegnato a New York il 4 aprile
Il Pritzker Prize 2016 ad Alejandro Aravena
L'architetto cileno, specializzato nell'edilizia sociale, vince il "Nobel dell'architettura". -
Roma | Bilanci
Il 2015, anno record per i musei italiani
Con 43 milioni di visitatori e una crescita del 6%, il ministro Franceschini annuncia il miglior risultato di sempre per i luoghi della cultura statali. -
Roma | In onda da mercoledì 13 gennaio
Su Rai5 debutta "Strinarte"
Claudio Strinati conduce un ciclo di dieci puntate dedicate all'arte e firmate da Rai Cultura. -
Dal 14 gennaio al 15 marzo
Botticelli a Santiago del Cile per i 10 anni del Centro La Moneda
"La Madonna con bambino e sei angeli" in trasferta nell'ambito dell'anno dell'Italia in America Latina. -
Torino | La mostra rimarrà aperta fino al 14 febbraio
Monet si trattiene alla GAM
Due settimane di proroga per l'esposizione più visitata dell'anno. -
Venezia | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio
I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi. -
Sabato 30 gennaio alle 16:00
BRAFA Art Fair: per la prima volta l'Italia alle Talks con il Museo Egizio di Torino
Al ciclo di conferenze presentato nell'ambito delll'importante fiera di Bruxelles, il nostro Paese sarà presente con l'Egizio di Torino. -
Venezia | Dall'11 gennaio al 16 marzo 2016
Ponte di Rialto: i lavori di restauro raggiungono la rampa sul lato San Polo
Il primo cantiere del 2016 interessa la pavimentazione della rampa sul lato San Polo. Garantità senza interruzioni la relativa viabilità. -
Perugia | Il successo di pubblico premiato con la proroga
La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco
17mila persone hanno fatto visita alla pala d'altare di Benozzo Gozzoli tornata a Montefalco dopo 167 anni. L'opera rimarrà perciò esposta fino al 30 aprile. -
Napoli | Da febbraio
Napoli Museo Aperto
La città diventa museo diffuso grazie a giovani under 30 impiegati part time in musei, gallerie, chiese e stazioni del Metrò dell’arte. -
+38% per la Fondazione Torino Musei
L'età dell'oro della cultura a Torino
Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi. -
Mondo | Art & the City
Il 2016 l’anno di Bosch
Nel cinquecentenario della morte del maestro olandese, la sua città natale riunirà un nucleo significativo di capolavori, molti dei quali appositamente restaurati. -
Arte nel mondo
Gli appuntamenti italiani del 2016 scelti da The Art Newspaper
L'autorevole testata dedicata all'arte sceglie due appuntamenti italiani tra le proposte più importanti del 2016. -
Bologna | Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016
I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
A Bologna una mostra fotografica celebra Frida attraverso gli scatti realizzati da Leo Matiz. -
Cagliari | Valorizzazione del territorio
La torre dell’acqua diventata museo
A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo. -
Il ministro Franceschini annuncia 241 interventi in tutta Italia
Altri 300 milioni di euro per il patrimonio culturale
Approvato il programma triennale degli interventi del Fondo per la tutela del patrimonio. -
FIno al 6 gennaio
Gli ultimi giorni di Burri al Guggenheim
La retrospettiva che il museo newyorkese ha dedicato al maestro italiano giunge a conclusione. -
Il 2016 riparte dai musei
#domenicalmuseo ancora "un giorno di festa"
La prima domenica al museo del mese e dell'anno incontra il favore di turisti e cittadini che continuano a premiare l'iniziativa promossa dal Mibact. -
Torino | Lo studioso siriano torturato, e decapitato dall'Isis
Khaled al Asaad, uomo dell'anno 2015
La Stampa conferisce il titolo di Uomo dell'Anno all'archeologo, morto per proteggere i tesori di Palmira. -
Arte italiana nel mondo
Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo
La misura temporanea è volta ad agevolare le possibilità di acquistare e trattenere la preziosa opera entro i confini nazionali. -
Mondo | Art & the City
Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis. -
Bergamo | Appuntamenti da non perdere nel 2016
L'installazione di Christo sul Lago d'Iseo tra gli eventi imperdibili del 2016
Tra le mete e gli eventi imperdibili segnalati dall'industria dei viaggi per il 2016, l'Italia gode di forti raccomandazioni grazie al Giubileo e al ritorno del maestro della Land Art Christo che installerà un'opera monumentale sul Lago d'Iseo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare