TUTTE LE NOTIZIE
-
Dal 15 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016
Il ritratto del Bronzino per celebrare Dante a New York
Con l'esposizione del dipinto, l'Istituto Italiana di Cultura di New York si unisce alle celebrazioni del 750esimo anniversario della nascita del Sommo Poeta. -
"Un regalo di Natale alla nazione" dichiara il direttore Serota
Il dono di Ed Ruscha alla Tate
L'artista americano donerà alla collezione londinese una copia di ogni stampa che realizzerà per il resto della sua vita. -
Idee e ispirazioni
L’arte del regalo di Natale
Per presentarsi con stile all'appuntamento sotto l'albero. -
La cultura fa gioco di squadra
Malevic e Chagall: due mostre al prezzo di una
Biglietto unico per le mostre allestite a Bergamo e Brescia. -
Ascoli Piceno | Lutto nel mondo della fotografia e del giornalismo
Addio a Mario Dondero
Se ne va una leggenda del fotogiornalismo italiano. -
Torino | Dal 12 dicembre 2015 al 15 maggio 2016
Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo
A Palazzo Chiablese opere dal Centre Pompidou definiscono l'attività del maestro francese attraverso il confronto con i suoi contemporanei. -
Il 18, il 23, il 28 e il 29 dicembre 2015, e il 4 e il 5 gennaio 2016
L'Italia del Presepe al Quirinale
21 natività, provenienti dalle diverse regioni italiane, si riuniscono al Quirinale per le festività. -
Mondo | Art & the City
Olafur Eliasson porta gli iceberg a Parigi
L'artista danese presenta "Ice Watch Paris", un invito all'azione per la salvaguardia dell'ambiente. -
Milano | Dal 10 dicembre al 20 marzo
Atmosfere art nouveau a Palazzo Reale
Il gusto di un epoca in mostra con le creazioni di Alfons Mucha. -
I misteri di Leonardo
Un'altra donna dietro la Gioconda
L'analisi dello scienziato francese Pascal Cotte, presentata in un documentario della BBC, individua un altro ritratto nascosto sotto la superficie della tavola. Una seconda donna con un'altra identità. -
Palermo | Il 12 dicembre sarà consegnata all'Oratorio di San Lorenzo
Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo
Una copia fedelissima voluta da Sky riporta in vita la Natività di Caravaggio, l'opera trafugata più ricercata del mondo. -
Bergamo | Il 9 e il 10 dicembre
L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo
Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema accompagna il pubblico alla riscoperta della storica pinacoteca di Bergamo, tra i capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini. -
Appuntamenti
Le mostre da non perdere nel periodo delle festività
Grandi maestri della storia dell'arte e pionieri del Novecento tra le offerte più appetibili al grande pubblico nel periodo delle feste. -
Milano | Il 7 dicembre dalle 15:45
Maratona Scaligera alla Triennale di Milano
La Triennale dedica un pomeriggio al Teatro alla Scala e alla prima di Giovanna d'Arco. -
Roma | L'8 dicembre alle 19:00
Immagini d'autore proiettate su San Pietro per l'apertura del Giubileo
Un'installazione di arte pubblica ispirata alla vita dell'uomo e alle meraviglie della Terra, concluderà la giornata inaugurale dell'anno giubilare con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui temi urgenti della salvaguardia dell'ambiente. -
Siena | Valorizzazione e promozione del patrimonio
A Siena restauri aperti delle opere di Ambrogio Lorenzetti
In attesa della grande esposizione che nel 2017 sarà dedicata al pittore, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti con “Dentro il restauro”. -
Matera | Nei finesettimana dal 4 dicembre al 3 gennaio
Nei Sassi di Matera inaugura il Presepe Vivente
La città millenaria, scavata nel tufo, si trasforma in antica Galilea per le feste di Natale. -
Firenze | Dall’11 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016
Installazione colorata per il cortile di Palazzo Strozzi
Paola Pivi provoca cortocircuiti emotivi introducendo un'installazione gonfiabile coloratissima dennl'ordine rinascimentale di Palazzo Strozzi. -
Bologna | Dal 5 dicembre 2015 al 13 marzo 2016
Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava
In occasione del restauro della sala che li ospita ai Musei Capitolini, oltre trenta capolavori bolognesi tornano in mostra nei luoghi d'origine. -
Strumenti digitali al servizio dell'arte
Peep Hole presenta il progetto di cultura sostenibile Arthuro
Nasce una piattaforma online dedicata ai programmi educativi e ai public program attivati da musei e centri d’arte contemporanea di tutto il mondo. -
Napoli | Dal 5 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli
Il progetto "L’Ospite illustre" porta il capolavoro alle Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano. -
Aosta | Dal 5 dicembre 2015 al 2 giugno 2016
Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
La Golden Age della pittura olandese e fiamminga arriva in Italia con la prima esposizione integrale della raccolta privata degli Hohenbuchau. -
Roma | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016
Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare