TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | I capolavori della tipografia cinquecentesca
L’Ambrosiana celebra Manuzio, lo Steve Jobs del ‘500
Per commemorare i 500 dalla scomparsa dello stampatore principe del Rinascimento europeo, la Pinacoteca Ambrosiana ospita a Milano fino al 28 febbraio una mostra preziosa e raffinata che propone una selezione significativa di 30 stampati. -
Milano | Dal 1 dicembre
Torna in sala il documentario "Alla Ricerca di Vivian Maier"
In occasione della mostra alla Fondazione Forma, il cinema Beltrade ripropone l'indagine compiuta da John Maloof, regista e scopritore del patrimonio fotografico. -
The Cal 2016
Il Calendario Pirelli mette a nudo il talento
Annie Leibovitz guida The Cal alla rivoluzione promuovendo un modello di femminilità fatto di forza, tenacia e capacità. -
Attribuzioni
La Bella Principessa di Leonardo? È la cassiera Sally...
L'ultima provocazione del famigerato falsario Shaun Greenhalgh: il dipinto l'ho realizzato io nel 1978 prendendo a modello la ragazza del supermercato. -
Dal 19 maggio al 27 novembre 2016 a Londra
Le città sommerse d'Egitto per la prima volta in mostra al British Museum
Tra gli appuntamenti più importanti del 2016, il British Museum annuncia una mostra dedicata all'archeologia subacquea e alla scoperta, nel delta del Nilo, di Canopus e Thonis-Heracleion. -
Udine | Dal 6 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016
Ad Aquileia opere e mosaici del Bardo di Tunisi
Con i mosaici provenienti dalla ricca collezione tunisina, Aquileia sviluppa il progetto Archeologia Ferita, che propone un'alleanza tra i Musei del Mediterraneo al fine di promuovere il dialogo interculturale e interreligioso. -
Roma | Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016
Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO
Achille Bonito Oliva cura la prima antologica dedicata all'opera completa di un padre della nostra cultura. -
Milano | Itinerari da scoprire
Tour tra le gallerie d'arte di Milano
Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine. -
Tecnologia e diffusione del patrimonio
Nasce il MuVir, primo museo virtuale delle banche italiane
Circa 300mila le opere d’arte messe a disposizione della collettività grazie ad un vasto programma di catalogazione e digitalizzazione. -
Ferrara | In mostra dal 5 al 13 dicembre
Caino e Abele del Guercino in anteprima a Ferrara
Il Castello Estense ospita la prima esposizione in anteprima dell'opera insieme alla presentazione di una pubblicazione monografica ad essa dedicata. -
L'Italia nel mondo
Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA
Una selezione di film coprodotti da Rai Cinema entrano nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York. -
Belluno | Dal 1 dicembre al 31 gennaio
A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio
Una mostra celebra il dipinto che testimonierebbe la relazione tra Papa Alessandro VI Borgia e Giulia Farnese. -
Torino | Valorizzazione dei beni artistici
Hercole Colosso di nuovo a Venaria dopo due secoli e mezzo di assenza
La monumentale scultura torna nei giardini della Reggia. -
Vicenza | Dal 19 gennaio 2016 al 31 gennaio 2017
Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano
Il ritratto di grandi dimensioni sarà esposto nella Sala dei Bassano dei Musei Civici grazie ad un accordo di comodato gratuito. -
Roma | Dovrebbe entrare a far parte di un itinerario costantiniano
Riaperto al pubblico il Tempio di Minerva Medica
Il monumento del IV secolo d.C. che sorge al ridosso della Stazione Termini è stato messo in sicurezza nell'ambito di un programma di valorizzazione che presto avvierà anche un più profondo restauro. -
Tecnologia e cultura
Esplorare Petra con Google Street View
Grazie all'azienda di Mountain View disponibili online tour a 360° di trenta siti giordani, a cominciare dalle meraviglie di Petra. -
La proposta antitecnologica del museo di Amsterdam
#startdrawing: la campagna del Rijksmuseum che avvicina all'arte attraverso il disegno
Liberarsi di smartphones e macchine fotografiche e armarsi di matita e fogli di carta per scoprire da vicino la bellezza e la magia delle opere d'arte. -
Milano | Il 24 e il 25 novembre
Nei cinema alla scoperta del Teatro alla Scala
Nuovo appuntamento con "La Grande Arte al Cinema", che questa volta scorterà gli spettatori nel tempio della musica mondiale. -
Venezia | I risultati della Mostra
La Biennale chiude con un bottino di oltre 500mila visitatori
Risultati in crescita su tutti i fronti per l'esposizione internazionale d'arte presieduta da Paolo Baratta e curata da Okwui Enwezor, conclusasi il 22 novembre. -
Verona | Grave bilancio per il patrimonio artistico italiano
Colpo Grosso al Castelvecchio di Verona
Tra i quadri trafugati figurano anche cinque del Tintoretto. -
Venezia | Dal 21 novembre
Canova protagonista al Museo Correr
Il nuovo allestimento della straordinaria collezione canoviana recupera e valorizza il carattere unitario della raccolta, dando vita a un itinerario interamente dedicato al maestro di Possagno a cui sono destinate cinque sale delle Procuratie Nuove. -
Arezzo | Nel frattempo Parigi crea un fondo speciale di aiuti al settore culturale.
L'aumento dei controlli alle frontiere rallenta l'arrivo di opere di Modigliani
Dopo i fatti di Parigi, slitta l'inaugurazione dell'esposizione dedicata a Modì in programma ad Arezzo.
-
Arezzo | Dal 2 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016
Il Ritorno ad Arezzo della Madonna Sarti
La Fondazione Ivan Bruschi promuove con un ciclo di mostre il ritorno nel contesto d'origine di importanti opere d’arte. A cominciare dalla Madonna Sarti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare