TUTTE LE NOTIZIE
-
Intelligenza artificiale e arte
Un algoritmo per ricreare lo stile dei grandi maestri dell'arte
Meno di un'ora per creare opere degne di Van Gogh, Picasso o Turner. -
Genova | Il 18, 19 e 20 settembre a Genova
Illuminazione straordinaria dei Rolli dell'UNESCO
Tornano i Rolli Days, anticipati da un itinerario serale tra i palazzi illuminati. -
Alla Nieuwe Kerk dal 3 ottobre
La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam
Opere dai Musei Vaticani, dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale Romano raccontano la conversione di Roma nel IV secolo d.C. -
Parma | Sperimentazioni
Il mondo artistico dell’incompiuto in mostra a Parma
Palazzo Pigorini accoglie progetti e opere finora confinate nel mondo virtuale del MoRe, Museum of REfused and unrealised art projects. -
L'apertura il 4 settembre nell'ambito del Totally Thames Festival
A Londra inaugura il Museo dell'Empatia
L'evento inaugurale invita i visitatori ad indossare le scarpe di uno sconosciuto e a passeggiarci per un miglio ascoltando la sua storia. -
Lucca | Mobiitazion per ricostruire il patrimonio arboreo
"Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi
L'intstallazione creata con il legno degli alberi danneggiati dall'uragano abbatutosi in Versilia lo scoro marzo. -
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario
L’arte classica incontra Jeff Koons
Jeff Koons a Firenze con due eventi espositivi organizzati in occasione di "In Florence, la manifestazione che stabilisce un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico cittadino. -
Milano | Dal 4 al 27 settembre a Milano
Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci
Il robot giapponese con le sembianze del genio italiano sarà esposto al Museo della Scienza e della Tecnica. -
Roma | Dal 9 al 12 settembre
RO_map, il festival del mapping nel cuore della capitale
L’Arte digitale nel cuore di Roma, tra le architetture di Piazz Navona e gli spazi del Circo Massimo. -
L'enigma di Leonardo
Una verifica tecnica colloca la Gioconda a Bobbio
La tesi avanzata dalla studiosa Carla Glori trova conferma grazie ad un modello 3D. -
Roma | Dal 12 settembre
Castel Gandolfo apre alle visite
Una parte musealizzata della residenza estiva del Papa accoglierà il pubblico ogni sabato. -
Artisti a confronto
Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna. -
Milano | Expo in città
I capolavori di Giotto a Palazzo Reale
Dal 2 settembre si riunisco per la prima volta a Milano 13 capolavori del padre universale dell'arte moderna. -
Napoli | Dal 4 settembre
Capri Isola dell’Arte
L'isola si trasforma in galleria diffusa accogliendo 21 opere site specific. -
Venezia | Dal 28 maggio al 27 novembre 2016 ai Giardini dell'Arsenale
Al via i Lavori per la 15. Mostra Internazionale di Architettura
La manifestazione affidata alle cure dell'architetto cileno Alejandro Aravena affronterà la battaglia dell'edilizia abitativa in chiave social-popolare proponendo modelli alternativi. -
Venezia | Arte e riqualificazione
Un'opera di Land Art per l'Isola di San Secondo
L'installazione collettiva "Terra.Terra" riqualifica l'isolotto lagunare abbandonato da trent'anni. -
Dal 30 agosto al 7 settembre
L'arte del Burning Man
Al via la nuova edizione della rassegna dedicata alla libera espressione artistica che raduna migliaia di appassionati nel Black Rick Desert per costruire insieme una città temporanea. -
Mondo | Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale
Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery
La galleria permanente creata per esporre l'Adamo di Tullio Lombardo dopo il restauro si amplia grazie ad un nuovo acquisto e ad un altro restauro. -
Fino al 3 gennaio 2016
Il contributo italiano all’astrattismo mondiale in mostra a Washington
Allo Smithsonian's Hirshhorn Museum and Sculpture Garden è di scena l’influenza esercitata dall’innovazione culturale italiana. -
Milano | Dal 25 settembre a Milano
HangarBicocca presenta la nuova installazione site-specific di Anselm Kiefer
Cinque opere pittoriche inedite arricchiranno I Sette Palazzi Celesti. -
Verona | Il tour espositivo continua
Tamara de Lempicka da Torino a Verona
La mostra proroga la permanenza a Palazzo Chiablese prima di raggiungere l'Arena Museo Opera di Verona. -
Bologna | Dal 29 agosto al 29 settembre a Bologna
Bettie Page, la regina delle Pin up in mostra
ONO Arte Contemporanea ripercorre la carriera della modella che negli anni Cinquanta cambiò la percezione delle donne all'interno dell'industria dell'intrattenimento. -
Milano | Dal 3 al 6 settembre alla Galleria Villa Contemporanea di Monza
No Curves presenta Speed
In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista del nastro adesivo presenta una serie di lavori dedicati all'universo delle automobili da corsa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare