TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Dal 3 al 6 settembre alla Galleria Villa Contemporanea di Monza
No Curves presenta Speed
In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista del nastro adesivo presenta una serie di lavori dedicati all'universo delle automobili da corsa. -
Il trailer
Cartolina da Dismaland
Banksy torna a colpire con la pubblicazione di un video promozionale ambientato nel lugubre "parco dei divertimenti" inaugurato a Weston-Super-Mare. -
Milano | Dal 28 agosto
Fondazione Prada: il disallestimento diventa mostra
I lavori di smantellamento della mostra "Serial Classic" protagonisti di un evento aperto al pubblico. -
Firenze | A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Con la collocazione delle sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto comincia il conto alla rovescia per l'inaugurazione. -
Venezia | Il 26 agosto alle ore 21:00
Happy birthday Peggy Guggenheim
La Collezione Peggy Guggenheim celebra il compleanno della grande mecenate americana. -
Venezia | Installazione artistica al Palazzo del Casinò
L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli
Nei giorni della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica sarà esposta l'installazione Fantasmi, opera della scultrice, pittrice e designer, Chiara Rapaccini, compagna di vita del maestro. -
Milano | Il 27 agosto: ingresso libero
L’arte del merletto in dialogo con Alma Mater
Arte e artigianato si incontrano alla Fabbrica del Vapore in un happening che celebra la tradizione canturina. -
Genova | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale
Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie. -
Milano | Dal 26 agosto al 15 novembre a Milano
La Grande Madre: una prospettiva di genere sull'arte e la cultura contemporanea
Palazzo Reale ospita la grande esposizione curata da Massimiliano Gioni. Una potente riflessione sul ruolo della madre che offre una sponda ai temi di Expo. -
Mecenatismo 2.0
Patrum, l’App per finanziare i restauri dei Musei Vaticani
Un'applicazione scaricabile gratuitamente consentirà di fare donazioni destinate alla conservazione di uno dei patrimoni più impprtanti del mondo. -
Agrigento | Arte contro guerre e razzismo
Lampedusa progetta di ospitare opere del Bardo di Tunisi
L'isola desidera promuovere il dialogo culturale tra le diverse sponde del Mediterraneo. -
Milano | Dal 25 agoso al 4 settembre a Milano
Un documentario su Ai Weiwei in anteprima allo Spazio Oberdan
L’opera “Ai Weiwei - Evidence” ripercorre il viaggio in Cina compiuto da Gereon Sievernich, direttore della galleria Martin-Gropius Bau di Berlino, che nell’aprile 2014 ospitò la più grande personale mai realizzata sull’artista dissidente cinese. -
Roma | Riforma Franceschini
Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
Il direttore dei Musei Vaticani esprime le sue riserve sull'assegnazione degli incarichi. -
Cultura
Bandiere a lutto nei musei per l'uccisione dell'archeologo Asaad
Drappi e bandiere a mezz'asta per condannare il barbaro omicidio del professore siriano che per 50 anni ha diretto e custodito il sito di Palmira. -
La mostra temporanea sarà visibile per 5 settimane
Banksy lancia Dismaland
Nascerà nel Somerset un parco dei "divertimenti" firmato dal celebre street artist. -
Torino | In vigore dal 31 agosto
Orario ridotto per il Museo Egizio
L'apertura giornaliera passa da 11 a nove ore e mezza. -
Parma | Dal 12 settembre alla Fondazione Magnani Rocca
Giacomo Balla Astrattista Futurista
In mostra una rilettura della produzione del maestro torineseattraverso l'analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell'Universo”. -
Roma | Su tutti Uffizi, Brera, Galleria Borghese, Accademia a Venezia.
Ecco i 20 nuovi direttori dei musei italiani
Le nomine del Ministro Franceschini per le istituzioni museali più prestigiose del paese. -
Milano | L'arte come strumento di integrazione
Incontri interculturali alla GAM di Milano
Dal 3 Settembre al 1 Ottobre, tutti i Giovedì dalle 19 alle 21, la GAM organizza un ciclo di visite guidate da dieci ospiti speciali. -
Pavia | Mostra d’arte dal 13 al 20 settembre
Arte all’Orto Botanico di Pavia
L’esposizione “Carte dei fiori” sviluppa un percorso del giardino, delle serre e del chiostro quattrocentesco dell’Orto Botanico dove troveranno collocazione opere e installazione create in dialogo con il contesto.
-
Il 3, 4 e 5 novembre il programma riparte con Uffizi 3D
La scommessa vinta dell’arte sul grande schermo
Dopo il successo registrato nel 2014-2015, l’appuntamento con la Grande Arte sul Grande Schermo si rinnova per la stagione 2015-2016.
-
Milano | Expo in Città
Apre a Milano Urban Art Renaissance
Una celebrazione dell'arte urbana contemporanea come motore per promuovere un nuovo umanesimo. -
Milano | Il 12 agosto a Milano
Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare