TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione
I Musei più visitati del mondo nel 2014
Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra. -
Venezia | A venezia dal 1 maggio al 30 agosto
Il Museo Correr e l'arte in Germania al tempo Repubblica Weimar
Per la prima volta in Italia una mostra racconta la Nuova Oggettività tedesca. -
Milano | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio
La Fondazione Prada: libertà e ricerca
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times. -
Venezia | A Ca' Pesaro fino al 13 settembre
Il paradiso di Cy Twombly
Una retrospettiva celebra a Venezia il genio del maestro americano scomparso quattro anni fa. -
L'esperimento in corso alla Galleria Nazionale Australiana di Camberra.
Tutti nudi al museo
Tour adults only per esplorare in libertà la retrospettiva dedicata all'arte di James Turrell e vivere un'esperienza estetica immersiva -
Vicenza | Fino alla fine di maggio
Palladio +
Un ciclo di conferenze per capire Palladio e la storia del Veneto nei suoi rapporti con il mondo. -
Modena | Il 29 maggio
Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
Tre giorni di eventi accompagneranno l'inaugurazione del rinnovato Museo Galleria Estense a tre anni dal sisma che ne danneggiò gravemente la struttura. -
Roma | In mostra fino al 7 agosto
Ai Musei Vaticani il Mitra recuperato dai Carabinieri
Il gruppo scultoreo rinvenuto la scorsa settimana a Fiumicino sarà esposto nella sala adiacente a quella di Raffaello insieme a un dipinto di Battistello recuperato nel corso di un'altra operazione. -
Parma | In mostra fino al 28 giugno
Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER
Il “Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili con il figlio Giuseppe” arricchisce il percorso espositivo che il Palazzo del Governatore di Parma dedica al mistero della maternità. -
Milano | Arte ed Expo
Il seme di Isgrò, monumento per Expo
Un seme d'arancio di sette metri scolpito nel marmo sarà l'opera che accoglierà i visitatori dell'esposizione universale di Milano al Gate Ovest. -
Oristano | Lo stilista realizzerà un'opera d'arte di 700 metri quadri
I Giganti nuragici incontrano la moda
Ci sarà la griffe di Marras sulla facciata del nuovo padiglione del museo civico di Cabras, futura sede permanente del patrimonio scultoreo di Mont’e Prama. -
Firenze | Dal 2 aprile
La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù. -
Milano | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali
Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura. -
L'Urlo di Munch a Parigi
La Fondation Louis Vuitton mira a entrare nella storia
A pochi mesi dall'apertura, il nuovo polo parigino sbaraglia la scena culturale organizzando una mostra capace di radunare capolavori raramente concessi in prestito dai musei più importanti del mondo. -
Roma | Dal 1 aprile al 24 maggio
Treccani, novant'anni in mostra
La storia d'Italia e la storia dell'Istituto enciclopedico si intrecciano in un percorso espositivo allestito nella Gipsoteca del Complesso del Vittoriano. -
Torino | Torino in festa. E il 1 aprile ingresso gratuito fino a mezzanotte
Il gran debutto del Nuovo Museo Egizio
Finalmente inaugura il nuovo polo archeologico costato tre anni di lavoro, un investimento di 50 milioni di euro e la gestione di un cantiere che non ha mai compromesso l’apertura al pubblico. -
Google celebra i 126 anni della "signora di ferro"
Un doodle per la Tour Eiffel
Il 31 marzo 1889, a pochi giorni dall'apertura dell'Expo, Parigi salutava l'inaugurazione del monumento che divenne simbolo del Paese. -
Roma | Accessibilità e servizi
Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30. -
Catania | Dal 4 aprile al 28 giugno 2015
Catania mette in mostra le passioni di Picasso
Nel Castello Ursino una grande esposizione ordina i temi che più liberarono la creatività del genio spagnolo, nei diversi campi espressivi dell'arte. -
Roma | Dal 31 marzo per dieci giorni al mese
L’Antiquarium di Lucrezia Romana
Apre al pubblico il museo archeologico che raccoglie reperti riemersi dagli scavi nelle periferie sudorientali di Roma. -
Roma | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua
I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio. -
Roma | Il 27 e il 28 marzo dalle 19:00
Roma si illumina ad arte
Nell'anno della luce proclamato dell'UNESCO nasce a Roma il primo RGB Outdoor Light Festival, passeggiata luminosa di opere site specific realizzate appositamente per le vie del Municipio V. -
Milano | Dal 27 marzo
Apre le porte il Museo delle Culture di Milano
Dopo 15 anni inaugura nell'area ex Ansaldo il MUDEC, luogo di divulgazione e inclusione di una città-mondo. Due mostre inaugurano il polo arricchendo il cartellone di Expo in città.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare