TUTTE LE NOTIZIE
-
Vicenza | L'allarme lanciato dai cittadini
Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo. -
Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno
I grandi appuntamenti del 2015
Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo. -
Reggio Emilia | L'arte chiede il sostegno della rete
Un crowdfunding per Piero della Francesca
Si cerca il contributo degli utenti per riunire i 7 codici del “De prospectiva pingendi” in occasione della mostra evento che si terrà a Reggio Emilia in primavera. -
Roma | Nel progetto anche soluzioni per il miglioramento degli accessi e dei percorsi dell’area archeologica
Si della commissione al ripristino dell'arena del Colosseo
Il progetto di pavimentazione per una nuova fruizione dell'Anfiteatro Flavio incontra il primo via libera. -
Firenze | Il riconoscimento ritirato a Londra dal direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi
Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo
Una giuria internazionale conferisce il The Apollo Awards all'esposizione fiorentina ospite di Palazzo Strozzi. -
Bologna | In seconda posizione Frida, attualmente in mostra al Palazzo Ducale di Genova.
La ragazza di Vermeer regina del 2014
La mostra dedicata ai capolavori provenienti dal Mauritshuis conquista la vetta della classifica delle esposizioni più apprezzate dell'anno. -
Roma | Con 6 milioni di visitatori raggiunto il limite gestibile
Cappella Sistina sold out
Il direttore Antonio Paolucci invoca la crescita zero nell'affluenza ai Musei Vaticani. -
Napoli | Musei e siti archeologici nel periodo delle festività
Pompei chiude a Capodanno. Franceschini risponde alle proteste
La scarsa affluenza registrata negli anni precedenti alla base della decisione. -
Vicenza | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi
Il Natale ad ARTE di Vicenza
La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store. -
Roma | L'obiettivo: ridurre la distanza tra i cittadini delle periferie e i musei del centro
L’arte va in città
Con il progetto Musei in strada l’arte si riversa nelle vie e nelle piazze dei quartieri periferici di Trullo, Ottavia e Tor Bella Monaca a Roma. -
Torino | Social Media e ricerca
Reggia di Venaria la più amata dagli stranieri
Risulta dalla ricerca "Musei Index: cultura e big data", condotta nel 2014 sull'analisi dei commenti pubblicati sui social media. -
Roma | Tra maxi installazioni, new media art e architettura
Poker di mostre al MaXXI
Per il periodo delle festività, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo presenta un palinsesto arricchito dall'inaugurazione simultanea di quattro nuove mostre. -
Vicenza | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia
E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet -
Venezia | La maxi opera in via di completamento
Padiglione Aquae Venezia 2015: l'inaugurazione il 3 maggio
Il nuovo polo in costruzione a Porto Marghera sarà l'estensione ad oriente dell'Expo e inaugurerà il suo semestre di attività due giorni dopo l'esposizione milanese. -
Firenze | Tempestivo intervento di Franceschini per proteggere la scultura dai terremoti
Il Mibact regala al David la pedana antisismica
Con una somma di 200mila euro il Ministero si farà carico delle spese per mettere in sicurezza il capolavoro custodito presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. -
Torino | 300 anni fa la nomina regia
Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra
A Palazzo Madama una video installazione rende omaggio al Primo Architetto Civile della capitale sabauda. -
Napoli | Arte e nuove tecnologie
Enjoy Palazzo Reale
Disponibile gratuitamente negli Store Apple e Google, l’App che offre accesso ai contenuti multimediali delle opere principali custodite nella residenza di Piazza del Plebiscito a Napoli. -
Al Beaubourg 112.844 visitatori in 17 giorni
Jeff Koons supera Dalí
Al Centre Pompidou la rassegna dedicata all'artista statunitense mette a segno un'affluenza record che batte anche il primato di Salvador Dalí. -
Roma | Il Vice Ministro Pistelli descrive il nostro impegno a protezione della Cittadella UNESCO
L'Italia in prima fila per Erbil contro la minaccia ISIS
Furto di opere per finanziare la guerra del Califfato: il Vice Ministro degli Esteri Pistelli racconta nel dettaglio quali sono le misure adottate dall'Italia per salvaguardare il patrimonio. -
Venezia | La V-A-C Foundation sosterrà il restauro e la riconversione dell'immobile.
Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia
Venezia arricchisce la propria offerta culturale con la nascita di un nuovo polo museale nella ex sede del Provveditorato al Porto di Venezia. -
Caserta | La progressiva restituzione comincerà dal piano nobile
Entro il 2020 la Reggia di Caserta sarà tutta museo
Nel giro di cinque anni sarà completato il grande progetto di valorizzazione del gioiello del Mezzogiorno. -
Firenze | L'inaugurazione fissata per il 29 ottobre 2015
Il nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
Dopo due anni di lavori e un maxi investimento dell’Opera di Santa Maria del Fiore, il rinnovato polo espositivo che raccoglie la più ricca collezione di scultura medievale e rinascimentale fiorentina, aprirà i battenti. -
L'iniziativa promossa dall'Ambasciata italiana a Mosca chiude il semestre di presidenza italiana in UE
Madonne del Quattrocento italiano in mostra a Mosca
Al museo statale delle Belle Arti Pushkin inaugura la mostra "Piero della Francesca e i contemporanei. L’immagine mariana nelle pitture del Rinascimento dai musei d’Italia".
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare