Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

Battistero, Firenze (photo courtesy Opera di Santa Maria del Fiore)
Ludovica Sanfelice
14/01/2016
Firenze - Per celebrare l'Opera di Santa Maria del Fiore che da 720 anni è impegnata nella tutela, promozione e valorizzazione della Cattedrale e degli altri suoi monumenti e fabbricati, dal 18 gennaio al 12 febbraio, lo spazio polivalente del Museo dell'Opera del Duomo espone gratuitamente scatti dei capolavori architettonici di Firenze.
La rassegna intitolata "The Best of the Duomo" nasce dalla collaborazione tra Il Grande Museo del Duomo e @igers_firenze, i cui team social hanno lavorato affiancati per un anno selezionando le migliori fotografie realizzate dagli utenti e indicizzate con tag #museoduomofi e #igersfirenze.
Migliaia di immagini della Cattedrale, del Campanile di Giotto, della Cupola del Brunelleschi e del Battistero di San Giovanni che su giudizio inappellabile dell'organizzazione sono state ridotte ad una raccolta di 150 scorci spettacolari tra quelli che hanno vinto il contest e quelli scattati nel corso di una speciale giornata che ha riunito 15 instagrammers provenienti da tutta la Toscana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
La rassegna intitolata "The Best of the Duomo" nasce dalla collaborazione tra Il Grande Museo del Duomo e @igers_firenze, i cui team social hanno lavorato affiancati per un anno selezionando le migliori fotografie realizzate dagli utenti e indicizzate con tag #museoduomofi e #igersfirenze.
Migliaia di immagini della Cattedrale, del Campanile di Giotto, della Cupola del Brunelleschi e del Battistero di San Giovanni che su giudizio inappellabile dell'organizzazione sono state ridotte ad una raccolta di 150 scorci spettacolari tra quelli che hanno vinto il contest e quelli scattati nel corso di una speciale giornata che ha riunito 15 instagrammers provenienti da tutta la Toscana.
Consulta anche:
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat