L'inaugurazione a dicembre del 2015
300 capolavori per il Louvre Abu Dhabi

La stazione Saint-Lazare, Claude Monet, 1877
L.S.
13/10/2014
Quando, a dicembre del 2015, il Louvre Abu Dhabi inaugurerà la propria attività di primo “museo universale” del mondo arabo, tra le opere esposte si potrà ammirare “La Belle Ferronière” di Leonardo da Vinci.
Il dipinto compare nell’elenco delle 300 opere che le maggiori istituzioni francesi invieranno nell’avvenieristica struttura progettata da Jean Nouvel, sull’isola di Saadiyat. Ad annunciarlo è l’Abu Dhabi Tourism & Culture Authority che con la sua partner, Agence France-Muséums, ha selezionato i capolavori che faranno parte di un prestito temporaneo a lungo termine, pescando nelle collezioni di 13 musei e raccogliendo un patrimonio in cui figurano “Il Pifferaio” di Édouard Manet (1866) e “La stazione Saint-Lazare” di Claude Monet (1877), provenienti dal Musée d’Orsay, “Natura morta con magnolia” di Henry Matisse (1941), in arrivo dal Centre Pompidou, la celebre dama di Leonardo e la “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini (1480-1490 circa), gentile concessione del Louvre.
Tali opere verranno esibite accanto a lavori acquistati per la collezione permanente del nuovo polo che non osserverà la tipica divisione in sezioni storicamente, geograficamente o artisticamente ordinate, adottata nei grandi musei enciclopedici d’Europa, ma organizzarà invece il percorso espositivo instaurando scambi e dialoghi tra diverse civiltà e mettendo a confronto le loro tradizioni artistiche.
Consulta anche:
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Maestri italiani in Arabia per il Louvre Abu Dhabi
La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
Il dipinto compare nell’elenco delle 300 opere che le maggiori istituzioni francesi invieranno nell’avvenieristica struttura progettata da Jean Nouvel, sull’isola di Saadiyat. Ad annunciarlo è l’Abu Dhabi Tourism & Culture Authority che con la sua partner, Agence France-Muséums, ha selezionato i capolavori che faranno parte di un prestito temporaneo a lungo termine, pescando nelle collezioni di 13 musei e raccogliendo un patrimonio in cui figurano “Il Pifferaio” di Édouard Manet (1866) e “La stazione Saint-Lazare” di Claude Monet (1877), provenienti dal Musée d’Orsay, “Natura morta con magnolia” di Henry Matisse (1941), in arrivo dal Centre Pompidou, la celebre dama di Leonardo e la “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini (1480-1490 circa), gentile concessione del Louvre.
Tali opere verranno esibite accanto a lavori acquistati per la collezione permanente del nuovo polo che non osserverà la tipica divisione in sezioni storicamente, geograficamente o artisticamente ordinate, adottata nei grandi musei enciclopedici d’Europa, ma organizzarà invece il percorso espositivo instaurando scambi e dialoghi tra diverse civiltà e mettendo a confronto le loro tradizioni artistiche.
Consulta anche:
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Maestri italiani in Arabia per il Louvre Abu Dhabi
La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Roma | Dal 27 sttembre 2025 al 2027 a Torino
Italia e Francia insieme nel segno dell’arte. Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh