Naturalmente

Courtesy of Fondazione Mario Schifano |
Schifano
21/01/2001
“ Io catturo le immagini che più mi colpiscono, i messaggi provenienti dalla realtà drammatica che ci incalza. Ma non sono un telespettatore passivo. Mentre seguo sul video il susseguirsi vertiginoso degli avvenimenti penso, rifletto, creo. Viviamo nella civiltà dell'immagine, in una civiltà ottica, visiva, e io sono un figlio del mio tempo. Vivo nel presente, mi sento proiettato verso il futuro”.
A tre anni dalla scomparsa di Mario Schifano la Galleria d’Arte il Mascherino di Roma propone un omaggio al maestro con una mostra intitolata “Naturalmente”.
L’ esposizione presenta una selezione di oltre trenta opere, tutte archiviate presso la Fondazione Mario Schifano, che testimoniano il grande interesse dell’artista verso la natura, reinventata e interpretata attraverso il mezzo televisivo. Agli inizi degli anni Settanta, infatti Schifano comincia a riportare delle immagini televisive direttamente su tela emulsionata, isolandole dal ritmo narrativo delle sequenze cui appartengono e riproponendole con tocchi di colore alla nitro. Dapprima è il materiale raccolto negli Stati Uniti, ben presto l’ispirazione arriverà direttamente dalle nostre reti televisive. Un'immagine televisiva è fatua, evanescente, immateriale, di veloce consumo; trasferita sulla tela è trasformata dall'intervento dell'artista, che se ne appropria dandole un senso di stabilità ed un significato altro.
La mostra, dotata di pezzi interessanti, alcuni inediti, ripercorre i temi naturali tipici dell’artista, dagli scarni paesaggi anemici degli anni ’60 e ’70 a quelli coloratissimi degli anni ‘80e’ 90, alle nature morte calde e ricche di materia, oppure raffreddate attraverso il filtro sintetico della televisione.
Fino al 31 marzo 2001
Orario 16,30 - 19,30 esclusi i festivi
Via del Mascherino,24 Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer