Pasqua: proposte d’arte

quadri marc chagal in mostra per pasqua 2005
25/03/2005
Week end di festa all’insegna dell’arte e della cultura.
Anche quest'anno, infatti, i Musei e Siti Archeologici delle principali città italiane saranno aperti durante le festività di Pasqua e Pasquetta.
Dal sud al nord una primavera di mostre ed eventi da non perdere. Tra gli innumerevoli incanti di Napoli la nuova mostra di Capodimonte dedicata al grande pittore sivigliano Velazquez e l’inaugurazione del PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, nuovo Centro per le Arti Contemporanee. Per la Pasqua romana un affollamento di proposte: vedute, panorami, folclore e architettura nei saloni dei Musei Capitolini; i capolavori della famiglia Guggenheim esposti alle Scuderie del Quirinale; l’inquietudine di Munch al Vittoriano e spunti di contemporaneo al MAXXI e alla GNAM. In Toscana il Museo Nazionale di San Matteo di Pisa presenta “Cimabue a Pisa. La pittura pisana tra Giunta e Giotto”; a Palazzo Pitti di Firenze una mostra percorre la storia di Maria de’ Medici, la regina di Francia; Siena, infine, svela al pubblico le sale di Palazzo Chigi Saracini, e invita a fantasticare attraverso le tavole di Hugo Pratt, esposte a Palazzo Squarcialupi. Milano rende omaggio al Cerano, il suo più importante pittore dei primi trenta anni del Seicento, con un’esposizione allestita a Palazzo Reale. In laguna presso il Museo Correr la magnificenza del Veronese; a Palazzo Venier dei Leoni nel tempio di Peggy Guggenheim, novanta fotografie raccontano in maniera inedita gli esperimenti fotografici di uno tra i più importanti scultori del secolo scorso, Constantin Brancusi. Tra cioccolato e sorprese, non dimentichiamo di coccolare anche la mente!
Anche quest'anno, infatti, i Musei e Siti Archeologici delle principali città italiane saranno aperti durante le festività di Pasqua e Pasquetta.
Dal sud al nord una primavera di mostre ed eventi da non perdere. Tra gli innumerevoli incanti di Napoli la nuova mostra di Capodimonte dedicata al grande pittore sivigliano Velazquez e l’inaugurazione del PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, nuovo Centro per le Arti Contemporanee. Per la Pasqua romana un affollamento di proposte: vedute, panorami, folclore e architettura nei saloni dei Musei Capitolini; i capolavori della famiglia Guggenheim esposti alle Scuderie del Quirinale; l’inquietudine di Munch al Vittoriano e spunti di contemporaneo al MAXXI e alla GNAM. In Toscana il Museo Nazionale di San Matteo di Pisa presenta “Cimabue a Pisa. La pittura pisana tra Giunta e Giotto”; a Palazzo Pitti di Firenze una mostra percorre la storia di Maria de’ Medici, la regina di Francia; Siena, infine, svela al pubblico le sale di Palazzo Chigi Saracini, e invita a fantasticare attraverso le tavole di Hugo Pratt, esposte a Palazzo Squarcialupi. Milano rende omaggio al Cerano, il suo più importante pittore dei primi trenta anni del Seicento, con un’esposizione allestita a Palazzo Reale. In laguna presso il Museo Correr la magnificenza del Veronese; a Palazzo Venier dei Leoni nel tempio di Peggy Guggenheim, novanta fotografie raccontano in maniera inedita gli esperimenti fotografici di uno tra i più importanti scultori del secolo scorso, Constantin Brancusi. Tra cioccolato e sorprese, non dimentichiamo di coccolare anche la mente!
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin