Silenzi apparenti

Crociara
12/02/2001
Personale dedicata a Renzo Crociara, dal 10 al 24 febbraio 2001 presso la Galleria Il Sole di Roma.
La mostra fa il punto sul lavoro più recente di Renzo Crociara.
L’artista originario di Ferrara, dopo aver frequentato la scuola d’arte, giovanissimo si dedica alla pittura partendo da un figurativo a sfondo sociale, intimistico per poi passare ad un realismo esasperato. un ritorno ad un figurativo di tipo classico e le tematiche non sono casuali.
Presentate circa venti opere, per la maggior parte paesaggi, donne ed oggetti del vivere quotidiano dipinti ad olio, dove le forme si smaterializzano, la sensibilità è volta alle atmosfere e alle emozioni.
Non c’è linea nel paesaggio ma una visione addolcita nel colore, per la stesura degli spazi il pittore va alla scoperta dei luoghi che gli ispirano suggestioni, li schizza e poi li rielabora nel silenzio del proprio studio. Alla rappresentazione realistica si sostituisce l’immagine del ricordo. Memoria poetica, quindi, ma come scelta consapevole dei valori emotivi dell’immagine. I colori si fanno diffusi, la luce sfumata scandisce le ore del giorno, in queste opere c’è quasi un desiderio di armonia e bellezza. Crociara indaga all’interno di se stesso alla ricerca di un rapporto di comunione, di un unicum tra il proprio io e la natura.
Si potrebbe parlare di impressionismo silenzioso, di uno stile personalissimo, Crociara costruisce luoghi appena abbandonati dall’uomo che però rimane comunque presente proprio perché soggetto che ha osservato.
Galleria Il Sole
Via Alessandria 110/C Roma
Orari 10 00 – 13-00 16 00 – 19 30 domenica chiuso
Per informazioni tel. 06/44251315
ilsole_arte@tin.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović