Va all'asta la Venezia di Monet

Claude Monet, Le Palais Contarini, 1908
31/05/2013
Il prossimo 19 Giugno Sotheby's propone all'asta a Londra una rara veduta di Venezia di Claude Monet.
La tela intitolata "le Palais Contarini" e stimata tra i 15-20 milioni, andrà in vendita mentre sulla laguna è in corso la 55° Biennale d'Arte, e sarà il top lot delle aste estive di Londra e l’highlight dell’asta serale di Arte Impressionista e Moderna che vedrà all’incanto anche opere di Picasso, Mondrian e Kandinsky. Il dipinto fu realizzato da Monet nel 1908 durante il periodo più fertile della carriera dell’artista. Il palazzo dipinto, situato nel sestiere di San Marco, è una costruzione gotica tra le più belle di Venezia.
Nicoletta Speltra
La tela intitolata "le Palais Contarini" e stimata tra i 15-20 milioni, andrà in vendita mentre sulla laguna è in corso la 55° Biennale d'Arte, e sarà il top lot delle aste estive di Londra e l’highlight dell’asta serale di Arte Impressionista e Moderna che vedrà all’incanto anche opere di Picasso, Mondrian e Kandinsky. Il dipinto fu realizzato da Monet nel 1908 durante il periodo più fertile della carriera dell’artista. Il palazzo dipinto, situato nel sestiere di San Marco, è una costruzione gotica tra le più belle di Venezia.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Bologna | Dal 17 ottobre al 6 aprile a Palazzo Albergati
L'arte proibita si racconta a Bologna