Verona prolunga il suo Mantegna sino al 28 gennaio
28/12/2006
Delle tre dedicate a Andrea Mantegna, quella di Verona è la mostra con il maggior numero di opere (esattamente 230 concesse da 100 musei di 20 diversi paesi). Così, prima di annunciarne formalmente il prolungamento sino al 28 gennaio 2007, Paola Marini, direttrice del Museo di Castelvecchio nonché curatrice insieme con Sergio Marinelli e Mauro Cova della grande esposizione veronese, ha voluto assicurarsi che tutti i prestiti, compresi alcuni “difficili” da grandi musei stranieri, fossero stati confermati, in modo che i visitatori che affolleranno la Gran Guardia anche dopo il 14 gennaio (data inizialmente prevista come conclusiva della mostra) non siano privati di nessuna opera essenziale. Nel frattempo, alcuni disegni e incisioni che per ragioni conservative non possono essere esposti per più di tre mesi hanno lasciato naturalmente la mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli