Un percorso composto da 3000 immagini in altissima definizione
Immersione sensoriale nell’arte di Van Gogh

Van Gogh Alive. The experience
L.S.
06/12/2013
Milano - E’ in programma dal 6 dicembre al 9 marzo e si chiama “Van Gogh Alive. The experience” l’esposizione multimediale che si propone di approssimare il pubblico all’universo, all’immaginario e all’arte di Vincent Van Gogh attraverso un’esperienza visiva e divulgativa insolita.
Sede dell’appuntamento è La Fabbrica del Vapore, laboratorio aperto allo sviluppo di nuovi linguaggi che si caratterizza come un centro per la produzione di cultura giovanile. Il contesto ideale per ospitare una mostra che, in una forma spettacolare e propedeutica, svolge la funzione di preparare i visitatori alla grande rassegna che nel 2014 Milano dedicherà al maestro olandese.
Il percorso composto da oltre tremila immagini in altissima definizione di opere, bozzetti, studi e carteggi, dà vita ad una sorta di museo impossibile che, attraverso l’immersione sensoriale nei dettagli, spalanca una finestra sui tormenti che assillavano l’artista e invita alla conoscenza della genesi creativa della sua produzione e anche delle tecniche espressive da lui adottate.
Sede dell’appuntamento è La Fabbrica del Vapore, laboratorio aperto allo sviluppo di nuovi linguaggi che si caratterizza come un centro per la produzione di cultura giovanile. Il contesto ideale per ospitare una mostra che, in una forma spettacolare e propedeutica, svolge la funzione di preparare i visitatori alla grande rassegna che nel 2014 Milano dedicherà al maestro olandese.
Il percorso composto da oltre tremila immagini in altissima definizione di opere, bozzetti, studi e carteggi, dà vita ad una sorta di museo impossibile che, attraverso l’immersione sensoriale nei dettagli, spalanca una finestra sui tormenti che assillavano l’artista e invita alla conoscenza della genesi creativa della sua produzione e anche delle tecniche espressive da lui adottate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano