Un capolavoro che ritorna

Gérard Blot |
Guido Reni, Cristo consegna le chiavi a San Pietro, Pinacoteca San Domenico, Fano
14/06/2013
Pesaro e Urbino - "La consegna delle chiavi" di Guido Reni fu dipinta per l'altare maggiore della Chiesa di San Pietro in Valle di Fano e in epoca napoleonica trafugata e portata al Museo del Louvre, dpv'è conservata dal 1797. Ora fa ritorno nella sua città, nelle Marche, dove sarà esposta fino al prossimo 29 settembre presso la Pinacoteca San Domenico. Ad affiancarla ci saranno due opere di Guido Reni, due versioni dell' "Annunciazione", una realizzata per la stessa Chiesa di San Pietro in Valle e oggi conservata nella Pinacoteca Civica del Palazzo Malatestiano e l'altra proveniente dai Musei Civici di Ascoli Piceno.
Vengono così unite, per la prima volta, tre opere che costituiscono una testimonianza del mecenatismo culturale del patriziato marchigiano del XVII secolo. E la monumentale Chiesa di San Pietro in Valle, vero e proprio scrigno barocco, recupera, se pure a tempo determinato, un suo capolavoro.
Nicoletta Speltra
Vengono così unite, per la prima volta, tre opere che costituiscono una testimonianza del mecenatismo culturale del patriziato marchigiano del XVII secolo. E la monumentale Chiesa di San Pietro in Valle, vero e proprio scrigno barocco, recupera, se pure a tempo determinato, un suo capolavoro.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita