Inaugurazione il 20 settembre in Via Assisi 117.
A Roma nasce VISIVA

L.S.
15/09/2013
Roma - Dalla conversione di uno stabilimento per la lavorazione del caffè, nella zona di San Giovanni a Roma, nasce VISIVA, una “città delle immagini” di circa 7mila metri quadri, che si presenta come il primo centro culturale del Lazio. Lo spazio privato, ristrutturato dall’imprenditore Glauco Vapeni, si distribuisce su tre gallerie 3 gallerie d'arte, un museo, una scuola di fotografia, cinema e grafica, sale posa, studi d'artisti, una terrazza panoramica, un garage, una biblioteca e un bookshop.
Un vero polo dedicato alle arti che, attraverso la promozione di progetti, idee e collaborazioni si candida ad essere un luogo di formazione e di servizio.
L’inaugurazione, fissata per il 20 settembre, sarà una full immersion di due giorni con un programma di performance e installazioni multimediali, una mostra fotografica, una festa ai Mercati Generali, e, all’alba, una colazione workshop.
Un vero polo dedicato alle arti che, attraverso la promozione di progetti, idee e collaborazioni si candida ad essere un luogo di formazione e di servizio.
L’inaugurazione, fissata per il 20 settembre, sarà una full immersion di due giorni con un programma di performance e installazioni multimediali, una mostra fotografica, una festa ai Mercati Generali, e, all’alba, una colazione workshop.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma