L'opera di Jacopo Zucchi, che affrescò gli appartamenti del giovane Caridnale
Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia

Jacopo Zucchi, Ritratto di Ferdinando de' Medici, c.1575
E. Bramati
10/05/2014
Roma - Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia, ha recentemente acquistato un ritratto di Ferdinando de' Medici, colui che nel 1564, alla giovane età di 15 anni, completò i lavori di edificazione della residenza romana e qui visse fino al 1587.
Il dipinto, realizzato da Jacopo Zucchi intorno al 1575, è stato collocato proprio nelle stanze appartenute al Cardinale e affrescate dallo stesso artista, così da sottolineane maggiormente il valore storico.
Oltre alla new entry, già visibile al pubblico, l’Accademia di Francia presenterà il 18 maggio 2014 un nuovo programma di visite guidate rivolto alle famiglie, ai giovani e agli adulti, che unirà arte, storia e creatività.
Le attività saranno illustrate nel corso di una festa d’inaugurazione aperta a tutti, durante la quale sarà possibile partecipare gratuitamente a quattro tour, distribuiti nell'arco della giornata tra le 10.30 e le 18.
Il dipinto, realizzato da Jacopo Zucchi intorno al 1575, è stato collocato proprio nelle stanze appartenute al Cardinale e affrescate dallo stesso artista, così da sottolineane maggiormente il valore storico.
Oltre alla new entry, già visibile al pubblico, l’Accademia di Francia presenterà il 18 maggio 2014 un nuovo programma di visite guidate rivolto alle famiglie, ai giovani e agli adulti, che unirà arte, storia e creatività.
Le attività saranno illustrate nel corso di una festa d’inaugurazione aperta a tutti, durante la quale sarà possibile partecipare gratuitamente a quattro tour, distribuiti nell'arco della giornata tra le 10.30 e le 18.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta