Pellegrinaggio culturale
Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone

Compianto sul Cristo morto, Beato Angelico
L.Sanfelice
05/02/2015
Torino - Quando i pellegrini raggiungeranno il Duomo di Torino per l’Ostensione della Sindone, in programma dal 19 aprile al 24 giugno, potranno ammirare anche la tavola “Compianto sul Cristo morto” (152x200 cm) realizzata dal Beato Angelico nel 1436 e abitualmente conservata nel Museo di San Marco a Firenze.
L’opera, che sarà esposta nel Museo diocesano (sul cui sito è possibile prenotare la visita), all’interno della cripta collocata sotto la Cappella della Sindone nella cattedrale, e che raffigura il Cristo deposto tra le braccia di Maria, stabilirà con il Telo una relazione ideale basata sul tema della contemplazione della Passione e della morte di Gesù, cuore stesso del pellegrinaggio sindonico.
A darne annuncio è stato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, nel corso della conferenza stampa relativa all’Ostensione che ha già registrato 588.740 prenotazioni, cinquantamila delle quali giunte dall’estero.
La presenza del dipinto accresce l’interesse culturale dell’appuntamento religioso che il 21 giugno culminerà nella visita di Papa Francesco.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
L’opera, che sarà esposta nel Museo diocesano (sul cui sito è possibile prenotare la visita), all’interno della cripta collocata sotto la Cappella della Sindone nella cattedrale, e che raffigura il Cristo deposto tra le braccia di Maria, stabilirà con il Telo una relazione ideale basata sul tema della contemplazione della Passione e della morte di Gesù, cuore stesso del pellegrinaggio sindonico.
A darne annuncio è stato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, nel corso della conferenza stampa relativa all’Ostensione che ha già registrato 588.740 prenotazioni, cinquantamila delle quali giunte dall’estero.
La presenza del dipinto accresce l’interesse culturale dell’appuntamento religioso che il 21 giugno culminerà nella visita di Papa Francesco.
Consulta anche:
Guida d'arte di Torino
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo