Mystery Things Museum
Mystery Things Museum
Dal 2 November 2016 al 3 November 2016
Milano
Luogo: BASE Milano
Indirizzo: via Bergognone 34
Sito ufficiale: http://www.mysterythingsmuseum.net/
Dopo il successo della versione prototipo (TIM Space, 3 e 4 ottobre 2016), da mercoledì 2 novembre a giovedì 3 novembre 2016, Mystery Things Museum sarà a casaBASE, la nuova residenza d'artista e foresteria di BASE Milano.
Per questa seconda tappa, sono stati coinvolti tre ospiti d'eccezione - la system designer Yulya Besplemennova e gli architetti Gianfranco Cavaglià e Adelaide Testa - che, per questa speciale occasione, soggiorneranno proprio negli spazi di casaBASE. Ad ogni ospite sarà assegnata una stanza della foresteria dove sarà allestita la loro personale collezione di oggetti misteriosi. Le stanze di casaBASE diventeranno quindi una sorta di spazio museale aperto ai visitatori che potranno accedere prenotandosi su Eventbrite.
Mercoledì 2 novembre dalle ore 18.00 alle 21.30 il pubblico potrà incontrare i collezionisti e scoprire gli oggetti esposti in mostra. Nel secondo giorno, giovedì 3 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00, i visitatori potranno fare colazione insieme agli ospiti e dialogare con gli organizzatori dell'evento sui possibili sviluppi del museo itinerante e sulle prossime attività in calendario.
Così come già sperimentato a ottobre, il pubblico è invitato a portare un proprio oggetto misterioso che andrà ad arricchire la collezione permanente.
MYSTERY THINGS Museum
> Una collezione di oggetti misteriosi Quel tipo di oggetti che a vederli sembrano belli e interessanti ma di cui non riusciamo a capire il funzionamento o la ragion d’essere.
> Un museo generato dalla community Il museo come luogo dove andare a vedere gli oggetti collezionati, ma – soprattutto – il museo dove portare i propri oggetti. La quantità e la qualità delle sue collezioni aumenta con lo scorrere della linea temporale.
> Un'esposizione temporanea Pop up. Che vive di una giornata in luoghi e situazioni diverse. Un museo itinerante: tappe molteplici, un giorno (o una notte) per ogni tappa.
> Gli oggetti E’ importante notare che gli oggetti che vengono esposti devono rispondere a tre requisiti: - Devono essere “misteriosi” (secondo i principi spiegati precedentemente). - Devono essere di dimensioni contenute (devono poter stare su di un tavolo). - Non devono essere preziosi, rari, costosi (questo museo non prevede assicurazioni).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles