Tullia Cubani e Alessandra Amstici. Caleidoscopio
										 
										
										
																		
																																												Tullia Cubani e Alessandra Amstici. Caleidoscopio, Sala Comunale d’Arte, Trieste
											
										
										
									Dal 22 December 2014 al 8 January 2015
Trieste
Luogo: Sala Comunale d’Arte
Indirizzo: piazza dell’Unità d’Italia 4
Orari: 10-13 / 17-20
								
								Sarà inaugurata lunedì 22 dicembre, alle ore 18, presso la Sala Comunale d’Arte di Piazza dell' Unità d'Italia 4, la mostra "Caleidoscopio" di Tullia Cubani e Alessandra Amstici.
Nel periodo più intimo e festoso dell'anno - dal 22 dicembre 2014 all'8 gennaio 2015 - sarà ospite della Sala Comunale una mostra sorprendente delle artiste triestine Tullia Cubani ed Alessandra Amstici. La pittura di Tullia Cubani, artista di grande esperienza, non lascia spazio all'irrisolto o al casuale ma concatena, appunto come nel Caleidoscopio, rutilanti immagini freschissime e prive di ogni gabbia sia spaziale che culturale.
Il tema del caleidoscopio con le congregazioni tridimensionali di Alessandra Amstici trova una nuova dimensione che riesce a proiettarne le immagini nello spazio senza però cadere nel frequente messaggio soggettivo della scultura. Un approccio simile alla frantumazione tipica delle strutture frattali che costituisce una direzione molto originale e promettente.
La mostra sarà aperta al pubblico sino all'8 gennaio 2015 con orario feriale e festivo 10-13 e 17-20.
							Nel periodo più intimo e festoso dell'anno - dal 22 dicembre 2014 all'8 gennaio 2015 - sarà ospite della Sala Comunale una mostra sorprendente delle artiste triestine Tullia Cubani ed Alessandra Amstici. La pittura di Tullia Cubani, artista di grande esperienza, non lascia spazio all'irrisolto o al casuale ma concatena, appunto come nel Caleidoscopio, rutilanti immagini freschissime e prive di ogni gabbia sia spaziale che culturale.
Il tema del caleidoscopio con le congregazioni tridimensionali di Alessandra Amstici trova una nuova dimensione che riesce a proiettarne le immagini nello spazio senza però cadere nel frequente messaggio soggettivo della scultura. Un approccio simile alla frantumazione tipica delle strutture frattali che costituisce una direzione molto originale e promettente.
La mostra sarà aperta al pubblico sino all'8 gennaio 2015 con orario feriale e festivo 10-13 e 17-20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles