Gli scatti di Alice Springs alla Galleria Carla Sozzani

Pat Cleveland, Paris 1970
08/03/2012
Milano - La Galleria Carla Sozzani dedica una retrospettiva all’opera di Alice Springs, raccogliendo per la prima volta 40 anni del suo lavoro: ritratti, nudi, foto pubblicitarie e di moda. Nel 1970 June Newton, con lo pseudonimo di Alice Springs, debutta nel mondo della fotografia sostituendo il marito, il celebre fotografo Helmut Newton, costretto a letto con l'influenza, reaizzando, al suo posto, una pubblicità per le sigarette francesi Gitanes. Il ritratto del modello che fuma è l’inizio di una nuova carriera. Negli anni Settanta, Alice Springs riprende numerose campagne pubblicitarie Nel corso degli ultimi 40 anni Alice Springs ha ricevuto innumerevoli commissioni di ritratti alcuni dei quali sono divenuti delle vere e prorpie icone. L'elenco di artisti, attori e musicisti immortalati da Alice Springs rappresentano un "chi è chi" della scena culturale internazionale contemporanea. Molti di questi ritratti sono realizzati per celebri riviste francesi ed americane, altri sono semplicemente appunti e ricordi di vita privata. Alice Springs non documenta solamente l'aspetto delle celebrità e della gente comune, cattura il loro carisma, la loro aura. Il suo sguardo si concentra soprattutto sui volti delle persone, sulle loro espressioni.
People
Fino al 22 aprile 2012
Galleria Carla Sozzani
Corso Como, 10 – Milano
Mart-ven-sab-dom: 10,30-19,30
Merc-giov: 10,30-21
Lun: 15,30-19,30
People
Fino al 22 aprile 2012
Galleria Carla Sozzani
Corso Como, 10 – Milano
Mart-ven-sab-dom: 10,30-19,30
Merc-giov: 10,30-21
Lun: 15,30-19,30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata