La via della seta

La via della seta, Bastioni di San Leucio, Caserta
Dal 28 June 2014 al 29 June 2014
Caserta
Luogo: Bastioni di San Leucio
Indirizzo: via Atrio Superiore
Enti promotori:
- Comune di Caserta
- Ente del turismo
- Unione delle camere della Moda
Telefono per informazioni: +39 333 3489853
E-Mail info: info@fashionadvices.com
Sito ufficiale: http://www.fashionadvices.com
La via della seta 28/29 giugno 2014 Bastioni di San Leucio/museo mondiale della seta(all’ interno del grande evento Le salon de la mode)
Una mostra di Arte contemporanea ideata realizzata dal genio creativo di Marco Scorza (creative director) insieme ai suoi collaboratori Andrea Damiano e Stefano Oliva
Una mostra che è un insieme di arte pura,dove moda,artisti e passato si fondono insieme per creare un’unica grande opera d’arte.
Delle immagini fotografiche innovative che interpretano il nascere della seta secondo la visione di Marco Scorza e ne raccontano l’arrivo in Italia
Si narra che sarebbe stata Hsi Ling Shih imperatrice cinese moglie di un imperatore a introdurre l’allevamento del baco da seta, ragion per cui possiamo affermare che la sovrana indiscussa della seta fu hsi ling Shih e per questa mostra a interpretare la sovrana indiscussa della seta è l’ attrice Napoletana Elena Russo ……
L’itinerario che portava dall’Estremo Oriente fino ai grandi imperi del Medio Oriente, dell’Europa meridionale e dell’Egitto è stato chiamato dagli storici : LA VIA DELLA SETA
Che venne introdotta nell’Europa da alcuni monaci che inviati da Costantino la portarono a lui stesso a Bisanzio nel 6 secolo d.c. (in questo caso a interpretare Costantino è Antony Peth )
Mentre nel 13 secolo anche l’ Italia sviluppò una produzione di seta dove col tempo e grazie al re e alla regina di Borbone Caserta nel luogo dei Bastioni Di San Leucio divento una delle massime realtà di produzione di seta, fino a far si che oggi gli stessi bastioni Di san leucio siano un museo mondiale della seta patrimonio dell Unescu( la regina di Borbone è interpretata dall’ attirce Bianca Nappi)
Una mostra di Arte contemporanea ideata realizzata dal genio creativo di Marco Scorza (creative director) insieme ai suoi collaboratori Andrea Damiano e Stefano Oliva
Una mostra che è un insieme di arte pura,dove moda,artisti e passato si fondono insieme per creare un’unica grande opera d’arte.
Delle immagini fotografiche innovative che interpretano il nascere della seta secondo la visione di Marco Scorza e ne raccontano l’arrivo in Italia
Si narra che sarebbe stata Hsi Ling Shih imperatrice cinese moglie di un imperatore a introdurre l’allevamento del baco da seta, ragion per cui possiamo affermare che la sovrana indiscussa della seta fu hsi ling Shih e per questa mostra a interpretare la sovrana indiscussa della seta è l’ attrice Napoletana Elena Russo ……
L’itinerario che portava dall’Estremo Oriente fino ai grandi imperi del Medio Oriente, dell’Europa meridionale e dell’Egitto è stato chiamato dagli storici : LA VIA DELLA SETA
Che venne introdotta nell’Europa da alcuni monaci che inviati da Costantino la portarono a lui stesso a Bisanzio nel 6 secolo d.c. (in questo caso a interpretare Costantino è Antony Peth )
Mentre nel 13 secolo anche l’ Italia sviluppò una produzione di seta dove col tempo e grazie al re e alla regina di Borbone Caserta nel luogo dei Bastioni Di San Leucio divento una delle massime realtà di produzione di seta, fino a far si che oggi gli stessi bastioni Di san leucio siano un museo mondiale della seta patrimonio dell Unescu( la regina di Borbone è interpretata dall’ attirce Bianca Nappi)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito