Anna Facchini e Alessandro Pagnoni. Lignum et Cinis
Anna Facchini e Alessandro Pagnoni. Lignum et Cinis
Dal 18 June 2014 al 2 July 2014
Milano
Luogo: Plaumann Art Gallery
Indirizzo: via Santa Marta 8
Orari: 10-13 / 14:30-18:30
Curatori: Anna Mola
Telefono per informazioni: +39 340 2892981
E-Mail info: artplaumann@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleryplaumann.com/
L'esposizione bipersonale “Lignum et Cinis” (legno e cenere in lingua latina), a cura di Anna Mola, mostrerà al pubblico le tele di Anna Facchini, realizzate con colori acrilici e cenere, e le sculture di Alessandro Pagnoni, scolpite nel legno e poi dipinte con vernice bianca. La mostra avrà luogo dal 18 giugno al 2 luglio presso la Plaumann Art Gallery di Milano. I due autori trentenni sono accomunati dall'origine territoriale: sono infatti entrambi della provincia bresciana, e dal percorso formativo: entrambi si sono diplomati all'Accademia di Brera di Milano. Le figure solitarie ed evanescenti della Facchini, disperse in contesti cupi e desolati, dialogano perfettamente con le statue di giovani fanciulli create da Pagnoni, che simboleggiano l'età spensierata e genuina dell'infanzia, intensa in senso globale e non riferita solo al singolo individuo. La mostra si svilupperà attraverso un percorso formato dalle opere e da installazioni di legno e cenere che guideranno gli osservatori nella scoperta delle visioni concettuali dei due autori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita