Antonio Sarcina. Tra Luce e Chimica - la poesia della fotografia

Antonio Sarcina. Tra Luce e Chimica - la poesia della fotografia
Dal 14 March 2015 al 28 March 2015
Torino
Luogo: martinArte
Indirizzo: corso Siracusa 24a
Orari: lunedì 15.30-19.30; mar-mer 10-12.30 / 15.30-21.30; giov-ven 10-12.30 / 15.30-19.30
Curatori: martinArte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011.3433756
E-Mail info: paolabarbarossa@libero.it
Sito ufficiale: http://www.premioceleste.it/paola.barbarossa
Osservando le fotografie di Antonio Sarcina, non si può fare a meno di pensare al concetto di “bellezza”: un insieme di elementi in armonia a cui molti attribuiscono una funzione salvifica per il mondo. La padronanza tecnica di ripresa e l’uso magistrale del procedimento analogico in camera oscura, permettono all’Autore di ottenere fotografie che esaltano la profondità dei valori tonali e dei contrasti. Inoltre, con il ricorso alle tecniche del viraggio ed alla stampa su carte rare e pregiate, l’Autore conferisce alle sue fotografie dei monocromatismi che diventano poesia per gli occhi. Cosimo Savina Antonio Sarcina è nato a Napoli nel 1969. Vive a Torino, dove inizia a lavorare come ingegnere in una multinazionale di consulenza dal 2000. Inizia a fotografare in maniera amatoriale fin dall’adolescenza, osservando le fotografie e le stampe del padre. Gli anni successivi agli studi universitari saranno di orientamento e direzione, ma è solo nel 2011 che inizia ad acquisire le fondamenta della tecnica e della composizione grazie all’incontro con il fotografo Cosimo Savina. Da quel momento, dopo aver studiato gli avanguardisti di inizio secolo scorso e i maestri europei degli anni ‘50 e ’60, le sue fotografie acquistano una sensibilità e un tocco personale, utilizzando esclusivamente il bianco e nero con fotocamere di medio e grande formato. Sviluppa un interesse sempre maggiore per il viraggio cromatico, la stampa “Lith” e alcune tecniche antiche di stampa a contatto, come la Cianotipia, la collotipia o la stampa al Platino/Palladio che offrono una gamma tonale straordinariamente ampia, utilizzando esclusivamente rare carte baritate e supporti artigianali costituiti da carte con fibre naturali, diverse per grammatura, superficie, colore e trama.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito