Alisa Mulina. Déjà vu - Pitture e disegni

Alisa Mulina. Déjà vu - Pitture e disegni, Associazione Culturale ReadyMade, Roma
Dal 28 February 2014 al 13 March 2014
Roma
Luogo: Associazione Culturale ReadyMade
Indirizzo: via dei Piceni 1
Orari: da lunedì a giovedì 16-00; venerdì e sabato 10-02
Telefono per informazioni: +39 389 1075948
E-Mail info: ass.readymade@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.saatchiart.com/alisamulina
Il vocabolo "déjà vu" è scelto da Alisa Mulina a indicare un'analisi del passato vissuto, interiorizzato e riproposto in chiave attuale, attraverso la sintesi di un ricordo e di una situazione/scena. In occasione della sua prima mostra personale, l'artista espone opere che si rifanno a immagini dell'esperienza collettiva già vista ("ready-made"), interpretandole con codici alternativi e differenti. L'analisi del paesaggio è il primo stadio imprescindibile e il punto di partenza per la creazione di opere sintetiche immerse nell'oggi (i paesaggi dell'anima). Le delicate suggestioni espresse dall'artista provengono dal suo paese natìo (Russia) e nelle sue opere il viaggio nella memoria è guidato attraverso un processo di anamnesi. La ragnatela di reminiscenze stimolata dalla percezione degli oggetti sensibili, si districa gradualmente in patine di colore e di materie sovrapposte per disvelare scene del quotidiano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito