L'esperimento in corso alla Galleria Nazionale Australiana di Camberra.
Tutti nudi al museo

L.Sanfelice
07/04/2015
La mostra si può visitare senza indossare abiti. È questa l’idea dell’artista Stuart Ringholt che in occasione della retrospettiva dedicata all’arte di James Turrell, organizza tour riservati a visitatori nudi, accompagnati da guide nude alla Galleria Nazionale Australiana di Camberra. L’intenzione? “Rimuovere le barriere materiali tra artista e pubblico”.
Il primo tour è stato accolto con timidezza da un pubblico di circa cinquanta persone, ma dal secondo giorno in poi le adesioni sono cresciute e l’escursione “adults only” ha registrato il tutto esaurito. All’imbarazzo si è quindi sostituito l’entusiasmo per un’esperienza liberatoria. Un visitatore ha addirittura sostenuto che partecipare a questa mostra “ha cambiato radicalmente la sua percezione dell’arte”.
L’esposizione composta da molte installazioni immersive di Turrell, spesso incentrate sulla percezione della luce, coinvolge infatti in maniera attiva i corpi dei partecipanti che assorbono i colori diventando parte delle opere.
Il primo tour è stato accolto con timidezza da un pubblico di circa cinquanta persone, ma dal secondo giorno in poi le adesioni sono cresciute e l’escursione “adults only” ha registrato il tutto esaurito. All’imbarazzo si è quindi sostituito l’entusiasmo per un’esperienza liberatoria. Un visitatore ha addirittura sostenuto che partecipare a questa mostra “ha cambiato radicalmente la sua percezione dell’arte”.
L’esposizione composta da molte installazioni immersive di Turrell, spesso incentrate sulla percezione della luce, coinvolge infatti in maniera attiva i corpi dei partecipanti che assorbono i colori diventando parte delle opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici