venerdì 3 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Bologna | 2014-06-26 13:51:18 Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo

MOSTRE
  • DAL 20/06/2013 AL 22/09/2013 Bologna | Casa Saraceni Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana
  • DAL 12/10/2013 AL 19/11/2013 Bologna | Casa Saraceni D'Annunzio a Bologna
  • DAL 08/11/2013 AL 10/11/2013 Bologna | Casa Saraceni Antonio Saliola e Gabriele D’Annunzio. Ut pictura poesis (se la luna scrive poesie)
  • DAL 15/01/2014 AL 01/06/2014 Bologna | Casa Saraceni Antico e Moderno. Acquisizioni e donazioni della Fondazione Carisbo per la storia di Bologna (2001-2013) - Il Novecento
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Casa Saraceni Le collezioni d'arte della Fondazione Carisbo
  • DAL 28/01/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Casa Saraceni Dal Cinquecento al Novecento. Il ritratto nelle Collezioni d’arte e di storia della Fondazione Carisbo
  • DAL 29/04/2016 AL 05/06/2016 Bologna | Casa Saraceni Opere d’arte dalla collezione Di Marzio Gaist e dalla collezione Molinari Pradelli. Una donazione e un’acquisizione per la Storia di Bologna
  • DAL 15/09/2016 AL 08/01/2016 Bologna | Casa Saraceni Felsina sempre pittrice. Acquisizioni d’arte e donazioni 2014 - 2016
  • DAL 22/06/2017 AL 14/09/2017 Bologna | Casa Saraceni Syngenta Photography Award - Grow/Conserve
  • DAL 20/04/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Casa Saraceni Nuovo fregio di gloria. Acquisizioni d’arte per la storia di Bologna (2016-2018)
  • DAL 23/02/2023 AL 11/06/2023 Bologna | Casa Saraceni “Arte al femminile” - Artiste a Bologna nel Novecento



 
ARTISTI immagine di Mario Schifano

Mario Schifano

 

OPERE immagine di Maria Isabella, Infanta di Spagna

Maria Isabella, Infanta di Spagna

Pieter Van Hanselaere Pinacoteca

 

LUOGHI immagine di Museo Correr

Museo Correr

Venezia

 

 
  • Notizie

    • A Torino fino al 1° febbraio 2026
      "> Torino | 02/10/2025 Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
       
    • Dal 30 novembre a Gallarate
      "> Varese | 02/10/2025 Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
       
    • Brescia | 01/10/2025 Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
    • Dal 02/10/2025 al 06/01/2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
    • Dal 03/10/2025 al 30/10/2025 Milano | Galleria Bottegantica Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Ritratto di Madre e Figlia
    • Caserta | Monumento Rocca dei Rettori
    • Aquileia | Opera Consacrazione del Vescovo Ermagora
    • Roma | Monumento Garbatella

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati