Natura viva - Viva la Natura

Dal 5 June 2015 al 31 July 2015
Milano
Luogo: Centro Ceco
Indirizzo: via G. B. Morgagni 20
Curatori: Barbara Gerny, Michaela Brachtlová
Telefono per informazioni: +39 02 29411242
E-Mail info: ccmilano@czech.cz
Sito ufficiale: http://http: //milano.czechcentres.cz
Dal 5 giugno al 31 luglio 2015 il Centro Ceco di Milano ospiterà la mostra di arte contemporanea "Natura Viva - Viva la natura", che ha l´obiettivo di celebrare la natura e la sua forza nel cuore della città.
La mostra è organizzata dal Centro Ceco di Milano, in collaborazione con la galleria Go green Art e le curatrici Barbara Gerny e Michaela Brachtlová. I giovani artisti cechi – che hanno preparato la mostra – si sono ispirati al tema dell´EXPO, attualmente in corso a Milano, e alla necessità di pensare alle modalità di rappresentazione dei temi ambientali nell´arte contemporanea. Tra gli oggetti esposti sarà possibile vedere le opere, tra gli altri, di Kateřina Michálková, Ondřej Bílek e Linda Čihařová.
L‘inaugurazione della mostra si terrà il 4 giugno 2015, a partire dalle ore 19:00, presso la Galleria del Centro Ceco di Milano.
La mostra "Natura Viva – viva la Natura" è stata progettata specificamente per l’edificio del Centro Ceco, che è stato fonte di ispirazione per gli artisti. Le opere di alcuni dei migliori talenti del panorama ceco porteranno la struttura del Centro a "fondersi" con la Natura.
Le parole chiave dell´esposizione sono arte, natura ed ecologia. L´obiettivo degli artisti è quello di rivelare la potenza e la vulnerabilità della natura e di raccontare la capacità dell´ecosistema di rigenerarsi, invitando allo stesso tempo i visitatori ad "ascoltare e osservare in armonia".
Da sempre l´uomo modifica gli spazi naturali a proprio beneficio. Tuttavia questo processo non può essere infinito e ogni giorno leggiamo notizie preoccupanti sullo stato dell'ambiente. La mostra – attraverso le installazioni e le opere esposte – intende stimolare una riflessione sul rapporto tra uomo e natura.
Gli artisti esposti
Ondřej Bílek (*1988) propone un’interpretazione realistica del mondo animale. L‘autore vuole sottolineare la vulnerabilità e la fragilità delle relazioni nella natura attraverso animali morti o privi di pelo;
Linda Čihařová (*1982) esplora i rapporti complessi e paradossali tra l'uomo e la natura. Il desiderio di vivere in armonia con gli ecosistemi è in contraddizione con il nostro modello di vita nell´ambiente urbano. L’uomo si allontana dalla natura, ma continua a desiderarla;
Jaroslava Kadlecová (*1987) è impegnata sul tema del riciclo e utilizza materiali in plastica, spesso scarti derivanti per esempio dalla produzione di giocattoli;
Šárka Klimešová (*1989) ha preparato un´area di lavoro con l´installazione di campioni d´argilla e fotografie della cava da cui sono stati prelevati. Il suo lavoro rappresenta un approccio sistematico all’esplorazione e all'uso razionale delle risorse fornite dalla natura;
Kateřina Michálková (*1990) esplora la rappresentazione di città e natura, rimodellando il paesaggio e l'ambiente urbano. Le sue opere rispondono all´ambiente specifico della Galleria, dove sono installate;
Petr Zinke (*1966) si concentra sul riflesso della natura nella nostra mente e sulla negazione degli stereotipi sulla percezione dello spazio.
Orari:
Lunedì – Giovedì: 13 - 18
Venerdì: 10 - 16
Ultimo sabato del mese: 10 - 17
La mostra è organizzata dal Centro Ceco di Milano, in collaborazione con la galleria Go green Art e le curatrici Barbara Gerny e Michaela Brachtlová. I giovani artisti cechi – che hanno preparato la mostra – si sono ispirati al tema dell´EXPO, attualmente in corso a Milano, e alla necessità di pensare alle modalità di rappresentazione dei temi ambientali nell´arte contemporanea. Tra gli oggetti esposti sarà possibile vedere le opere, tra gli altri, di Kateřina Michálková, Ondřej Bílek e Linda Čihařová.
L‘inaugurazione della mostra si terrà il 4 giugno 2015, a partire dalle ore 19:00, presso la Galleria del Centro Ceco di Milano.
La mostra "Natura Viva – viva la Natura" è stata progettata specificamente per l’edificio del Centro Ceco, che è stato fonte di ispirazione per gli artisti. Le opere di alcuni dei migliori talenti del panorama ceco porteranno la struttura del Centro a "fondersi" con la Natura.
Le parole chiave dell´esposizione sono arte, natura ed ecologia. L´obiettivo degli artisti è quello di rivelare la potenza e la vulnerabilità della natura e di raccontare la capacità dell´ecosistema di rigenerarsi, invitando allo stesso tempo i visitatori ad "ascoltare e osservare in armonia".
Da sempre l´uomo modifica gli spazi naturali a proprio beneficio. Tuttavia questo processo non può essere infinito e ogni giorno leggiamo notizie preoccupanti sullo stato dell'ambiente. La mostra – attraverso le installazioni e le opere esposte – intende stimolare una riflessione sul rapporto tra uomo e natura.
Gli artisti esposti
Ondřej Bílek (*1988) propone un’interpretazione realistica del mondo animale. L‘autore vuole sottolineare la vulnerabilità e la fragilità delle relazioni nella natura attraverso animali morti o privi di pelo;
Linda Čihařová (*1982) esplora i rapporti complessi e paradossali tra l'uomo e la natura. Il desiderio di vivere in armonia con gli ecosistemi è in contraddizione con il nostro modello di vita nell´ambiente urbano. L’uomo si allontana dalla natura, ma continua a desiderarla;
Jaroslava Kadlecová (*1987) è impegnata sul tema del riciclo e utilizza materiali in plastica, spesso scarti derivanti per esempio dalla produzione di giocattoli;
Šárka Klimešová (*1989) ha preparato un´area di lavoro con l´installazione di campioni d´argilla e fotografie della cava da cui sono stati prelevati. Il suo lavoro rappresenta un approccio sistematico all’esplorazione e all'uso razionale delle risorse fornite dalla natura;
Kateřina Michálková (*1990) esplora la rappresentazione di città e natura, rimodellando il paesaggio e l'ambiente urbano. Le sue opere rispondono all´ambiente specifico della Galleria, dove sono installate;
Petr Zinke (*1966) si concentra sul riflesso della natura nella nostra mente e sulla negazione degli stereotipi sulla percezione dello spazio.
Orari:
Lunedì – Giovedì: 13 - 18
Venerdì: 10 - 16
Ultimo sabato del mese: 10 - 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska