Dal 7 aprile al 18 settembre
Le installazioni sull'acqua di Christo e Jeanne Claude al Museo di Santa Giulia
Christo and Jeanne-Claude, Wrapped Coast One Million Square Feet, Little Bay, Sydney, Australia, 1969, 100 x 150 cm | Photo Harry Skunk © Christo 1969
Ludovica Sanfelice
05/04/2016
Brescia - I 2.000 metri quadri del Museo di Santa Giulia a Brescia si convertono in un "bacino di raccolta" delle acque protagoniste di una serie di progetti sviluppati negli anni dall'artista Christo insieme alla compagna Jeanne-Claude, scomparsa qualche anno fa.
Una mostra celebra il ritorno all'azione di Christo in Italia
La mostra intitolata "Water Projects" e curata da Germano Celant precede l'inaugurazione dell'ultima opera di land art che il maesto sta allestendo sul Lago d'Iseo: The Floating Piers, la già celebre passerella galleggiante stesa sulla superficie del grande specchio lombardo che consentirà ai visitatori di camminare sulle acque tra isolotti e terraferma per pochi giorni tra il 18 giugno e il 3 luglio.
7 opere monumentali legate all'elemento dell'acqua
Ma torniamo al percorso espositivo che aprirà al pubblico il 7 aprile e raccoglierà studi, bozzetti, disegni, collage, fotografie e materiale video e plastici in scala relativi a tutte i lavori che hanno portato la coppia di artisti ad interagire con paesaggi caratterizzati dalla presenza di mari, laghi, oceani e fiumi. Una collezione impressionante di 7 installazioni monumentali cronologicamente ordinate a partire dalla fine degli anni Sessanta, vale a dire da Wrapped Coast, One Million Square Feet di Littele Bay in Australia, per contestualizzare storicamente l'imminente sbarco sull'Iseo e mostrare al tempo stesso le varie fasi che hanno sempre distinto il processo creativo di Christo e Jeanne Claude, dall'ideazione alla concreta realizzazione.

Affluenti
Anche la mostra avrà una forma in progress e a giugno si arricchirà di una sezione informativa e interattiva dove sarà possibile seguire le tappe della costruzione dell'intervento sull'Iseo con proiezioni e materiali prodotti dall'artista e si potrà "fruire" l'opera attraverso il flusso di foto in live streaming postate in diretta dai visitatori.
Per approfondimenti:
Christo and Jeanne-Claude. Water Projects
L'anno di Christo
L'installazione di Christo sul Lago d'Iseo tra gli eventi imperdibili del 2016
Christo sulle Acque del Lago d'Iseo
Christo verso il fiume
Google Street View mappa The Floating Piers
FOTO: Christo stupisce ancora
Una mostra celebra il ritorno all'azione di Christo in Italia
La mostra intitolata "Water Projects" e curata da Germano Celant precede l'inaugurazione dell'ultima opera di land art che il maesto sta allestendo sul Lago d'Iseo: The Floating Piers, la già celebre passerella galleggiante stesa sulla superficie del grande specchio lombardo che consentirà ai visitatori di camminare sulle acque tra isolotti e terraferma per pochi giorni tra il 18 giugno e il 3 luglio.
7 opere monumentali legate all'elemento dell'acqua
Ma torniamo al percorso espositivo che aprirà al pubblico il 7 aprile e raccoglierà studi, bozzetti, disegni, collage, fotografie e materiale video e plastici in scala relativi a tutte i lavori che hanno portato la coppia di artisti ad interagire con paesaggi caratterizzati dalla presenza di mari, laghi, oceani e fiumi. Una collezione impressionante di 7 installazioni monumentali cronologicamente ordinate a partire dalla fine degli anni Sessanta, vale a dire da Wrapped Coast, One Million Square Feet di Littele Bay in Australia, per contestualizzare storicamente l'imminente sbarco sull'Iseo e mostrare al tempo stesso le varie fasi che hanno sempre distinto il processo creativo di Christo e Jeanne Claude, dall'ideazione alla concreta realizzazione.

Affluenti
Anche la mostra avrà una forma in progress e a giugno si arricchirà di una sezione informativa e interattiva dove sarà possibile seguire le tappe della costruzione dell'intervento sull'Iseo con proiezioni e materiali prodotti dall'artista e si potrà "fruire" l'opera attraverso il flusso di foto in live streaming postate in diretta dai visitatori.
Per approfondimenti:
Christo and Jeanne-Claude. Water Projects
L'anno di Christo
L'installazione di Christo sul Lago d'Iseo tra gli eventi imperdibili del 2016
Christo sulle Acque del Lago d'Iseo
Christo verso il fiume
Google Street View mappa The Floating Piers
FOTO: Christo stupisce ancora
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze