Christof Migone e Mark Fell

Christof Migone e Mark Fell, HangarBicocca, Milano
Dal 10 July 2014 al 10 July 2014
Milano
Luogo: HangarBicocca
Indirizzo: via Chiese 2
Orari: h 19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 66111573
E-Mail info: info@hangarbicocca.it
Sito ufficiale: http://www.hangarbicocca.org
Giovedì 10 luglio dalle ore 19.30 Pirelli HangarBicocca organizza una serata dedicata alle performance sonore di Christof Migone - artista, curatore, scrittore e professore canadese - e Mark Fell - artista multidisciplinare inglese. I due live presentati durante la serata, prendendo ispirazione dalle opere di Cildo Meireles esposte all'interno della mostra Installations, giocano sui concetti di dimensione e proporzione, sui differenti punti di vista, sull'alto e sul basso. Con questo primo appuntamento il centro d'arte contemporanea di Milano inaugura un calendario di eventi musicali, a cura di Pedro Rocha - Music and Sound Art Curator - aperti a tutti. Concerti, dj set, performance e progetti sonori offriranno al pubblico la possibilita' di scoprire nuove connessioni e significati inediti delle mostre di Pirelli HangarBicocca. La serata di giovedi' inizia alle ore 19.30 con Hit Parade di Christof Migone. Sdraiati per terra, con il viso rivolto al pavimento, i partecipanti della performance colpiscono centinaia di volte il pavimento con un microfono. Ognuno sceglie il proprio ritmo e, lentamente, la cacofonia iniziale diventa un'azione che, in accordo con il volere dell'artista, risulta essere un "momento di epifania" o una "reazione violenta". Christof Migone e' un artista, uno scrittore e un curatore. La sua ricerca si concentra sul linguaggio, sulla voce, sui corpi, sull'azione, sull'intimita', sulla complicita' e sulla resistenza. E' Assistant Professor presso il Dipartimento di Visual Art alla Western University della citta' di London, Ontario. Sky Dancers di Mark Fell - presentata durante il Transmediale Festival del 2013 all'interno di uno dei piu' famosi club d'Europa, il Berghein di Berlino - e' un'esperienza che combina beat sincronizzati, luci stroboscopiche e alcuni "Sky Dancers", letteralmente "ballerini del cielo". Ritmo e sonorita', scaturite dall'utilizzo di algoritmi e sistemi matematici, perdono la loro natura e lo spettatore si ritrova di fronte a giganti di plastica che danzano mossi dal vento, in una lotta fra ordine e chaos. Mark Fell e' un artista multidisciplinare inglese. E' conosciuto per la sua capacita' di unire differenti stili di musica popolare, come l'elettronica e la techno, con approcci piu' accademici legati alla composizione con computer.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito