Martino Zanetti e i suoi colori

© Martino Zanetti
Dal 21 October 2016 al 19 February 2017
Gardone Riviera | Brescia
Luogo: Complesso de Il Vittoriale degli Italiani
Indirizzo: via Vittoriale 12
Telefono per informazioni: +39 0422 8891
E-Mail info: news@hausbrandt.com
La mostra personale di Martino Zanetti, studioso imprenditore e presidente di Hausbrandt Trieste 1892, nel complesso de Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, appena inaugurata, resterà aperta fino al 19 febbraio 2017.
Un luogo dall’intenso significato per un appassionato studioso delle opere del Vate e grande collezionista di scritti autografi; l’imprenditore ha recentemente donato tutta la sua collezione, oltre 3000 documenti originali e inediti, perché potessero trovare visibilità e apprezzamento nell’ultima dimora di d’Annunzio.
E qui l’amore per la cultura e per le diverse espressioni artistiche, che ha accompagnato Martino Zanetti per tutta la vita, si esprime in una mostra di grande impatto scenico, ospitata all’interno di Villa Mirabella. Colori che diventano sensazioni, giochi materici di intrusioni sulla tela, emozioni cromatiche sgargianti che sprigionano forza, felicità del colore.
“Il colore è la mia interpretazione del reale. La sensibilità umana non è fatta di parole. Troppe parole uccidono l’oggetto artistico” - racconta l’autore-. L’approccio all’arte scaturisce dalla sua personalità creativa e dall’amore per la cultura e i libri trasmessagli dal padre: “Dedico la mostra a mio padre Virginio - dichiara - che mi ha dato tutto fuorché il denaro. Rientro nel mondo dell’arte dopo 40 anni per un motivo affettivo. Per me la pittura è colore, emozione, e l’emozione non una forma. Il colore è la mia interpretazione delle sensazioni. Lo spirito non ha bisogno di parola. Dove c’è la parola non c’è l’oggetto”.
“Si viaggia per sensazioni” secondo Martino Zanetti e la sua pittura porta a viaggiare con leggerezza e, al tempo stesso, riempie di colore e definisce un’arte gioiosa.
Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani, la commenta così: “Benché modernissimo - ovvero che precorre i tempi - nella sua attività imprenditoriale, Martino Zanetti è un uomo rinascimentale per la versatilità della sua passione artistica: le opere di questa mostra ne sono una rappresentazione esplosiva e, direi non a caso, dannunziana”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito