Cosimo Di Giacomo. Ritratti di un Paesaggio Rurale. Fotografia nei territori dell'alta Irpinia

Cosimo Di Giacomo. Ritratti di un Paesaggio Rurale. Fotografia nei territori dell'alta Irpinia
Dal 24 October 2014 al 31 October 2014
Napoli
Luogo: T.P.A. - Terzo Piano Autogestito • Facoltà di Architettura
Indirizzo: via Monteoliveto 3
Orari: da lunedì a venerdì 11-18
Telefono per informazioni: +39 347 6041826
E-Mail info: terzopiano@autistici.org
Sito ufficiale: http://www.autistici.org
T.P.A. presenta la mostra Ritratti di un Paesaggio Rurale, il territorio, la pastorizia, i presidi slow food, le attività gastronomiche presenti nelle campagne della valle d’Ansanto e nel borgo medievale di Rocca San Felice. La fotografia analogica come rappresentazione del territorio, la camera oscura come tecnica e attività di sviluppo e stampa. Percorsi storici, un’analisi del paesaggio, la ricerca verso l’identità dei luoghi, la valorizzazione ambientale, usanze e tradizioni che continuano a svolgere il proprio ruolo d’informazione culturale, fotografia come conoscenza di una realtà.
Architetto, fotografo, Cosimo Di Giacomo gestisce uno dei laboratori del panorama della fotografia indipendente italiana. Rappresentante di diversi palinsesti e collettivi autogestiti Arkfotolab, TPA terzo piano autogestito Facoltà di Architettura dove elabora corsi di fotografia allestendo ogni anno mostre di risonanza nazionale come la smorfia all’interno di Palazzo Gravina Napoli. La sua passione per la fotografia digitale e soprattutto analogica gli permette di effettuare un’analisi del paesaggio e una profonda ricerca verso l’identità dei luoghi.
Architetto, fotografo, Cosimo Di Giacomo gestisce uno dei laboratori del panorama della fotografia indipendente italiana. Rappresentante di diversi palinsesti e collettivi autogestiti Arkfotolab, TPA terzo piano autogestito Facoltà di Architettura dove elabora corsi di fotografia allestendo ogni anno mostre di risonanza nazionale come la smorfia all’interno di Palazzo Gravina Napoli. La sua passione per la fotografia digitale e soprattutto analogica gli permette di effettuare un’analisi del paesaggio e una profonda ricerca verso l’identità dei luoghi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina