Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine
A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

Inside Dalì | Courtesy Opera laboratori
Samantha De Martin
20/08/2021
Firenze - Un viaggio tra illusioni e allusioni, a tu per tu con l’estetica del genio surrealista, a metà strada tra realtà e sogno digitale, si appresta a trasportare il pubblico nell’universo di Dalì, raccolto nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze.
I puristi dell’arte dovranno rinunciare alla consueta sfilata di tele del pittore spagnolo, ma apprezzeranno senz’altro l’approccio inedito che il percorso immersivo a 360 gradi, in uno spazio di 400 metri quadri, offrirà loro. Oltre 35 minuti a contatto con il maestro di Figueres in un un mix di tecnologia all’avanguardia, immagini, artefatti, in perfetta simbiosi con la poetica dell’artista catalano.
Concepito, creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid (Firenze), atteso a Firenze dal 16 settembre al 16 gennaio, il progetto multimediale Inside Dalí, allestito da Opera Laboratori, invita i visitatori sulle tracce dell’artista che ha fatto di se stesso un’opera straordinaria ed eccentrica.
Inside Dalì | Courtesy Opera Laboratori
Ad arricchire lo spazio immersivo sarà un’ampia area museale che permetterà ai visitatori di entrare a contatto con le produzioni probabilmente meno note del maestro surrealista. I dischi da lui prodotti, i libri e persino una campagna pubblicitaria per le ferrovie francesi arricchiscono il ciclo di cento xilografie tirate magistralmente a partire dagli acquerelli disegnati dal pittore catalano per la Divina Commedia.
La visita al percorso sarà anche un’occasione per apprezzare lo spazio espositivo, allestito nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, rinata nel 2015 con il nome di Cattedrale dell’Immagine grazie all’intervento di Crossmedia Group che ne ha fatto uno spazio nel quale arte, cultura e costume prendono vita in un insieme perfetto.
L'interno dell'edificio, mappato digitalmente, ha dato avvio al primo teatro dell’Arte Immersiva in Italia, ospitando vere e proprie esposizioni immersive, da Van Gogh a Magritte.

Van Gogh e i Maledetti, Cattedrale dell’immagine, Firenze
I biglietti della prima mondiale di Inside Dalì sono disponibili su TicketOne. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo accesso ore 17); info e prenotazioni via mail a info@insidedali.it.
Leggi anche:
• Il teatro-museo di Figueres: un sogno firmato Dalì
I puristi dell’arte dovranno rinunciare alla consueta sfilata di tele del pittore spagnolo, ma apprezzeranno senz’altro l’approccio inedito che il percorso immersivo a 360 gradi, in uno spazio di 400 metri quadri, offrirà loro. Oltre 35 minuti a contatto con il maestro di Figueres in un un mix di tecnologia all’avanguardia, immagini, artefatti, in perfetta simbiosi con la poetica dell’artista catalano.
Concepito, creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid (Firenze), atteso a Firenze dal 16 settembre al 16 gennaio, il progetto multimediale Inside Dalí, allestito da Opera Laboratori, invita i visitatori sulle tracce dell’artista che ha fatto di se stesso un’opera straordinaria ed eccentrica.

Inside Dalì | Courtesy Opera Laboratori
Ad arricchire lo spazio immersivo sarà un’ampia area museale che permetterà ai visitatori di entrare a contatto con le produzioni probabilmente meno note del maestro surrealista. I dischi da lui prodotti, i libri e persino una campagna pubblicitaria per le ferrovie francesi arricchiscono il ciclo di cento xilografie tirate magistralmente a partire dagli acquerelli disegnati dal pittore catalano per la Divina Commedia.
La visita al percorso sarà anche un’occasione per apprezzare lo spazio espositivo, allestito nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, rinata nel 2015 con il nome di Cattedrale dell’Immagine grazie all’intervento di Crossmedia Group che ne ha fatto uno spazio nel quale arte, cultura e costume prendono vita in un insieme perfetto.
L'interno dell'edificio, mappato digitalmente, ha dato avvio al primo teatro dell’Arte Immersiva in Italia, ospitando vere e proprie esposizioni immersive, da Van Gogh a Magritte.

Van Gogh e i Maledetti, Cattedrale dell’immagine, Firenze
I biglietti della prima mondiale di Inside Dalì sono disponibili su TicketOne. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo accesso ore 17); info e prenotazioni via mail a info@insidedali.it.

• Il teatro-museo di Figueres: un sogno firmato Dalì
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin