Barbara Frascà. Frammenti Metropolitani, indagine emotiva di una cittadina/turista al di sopra di ogni metropoli

Barbara Frascà, La Geode e il Parc de la Villette, Parigi, 2013
Dal 11 May 2014 al 11 May 2014
Roma
Luogo: Dodici Pose Art Lounge Gallery
Indirizzo: via Casilina 117
Telefono per informazioni: +39 348 0646089
E-Mail info: dodicipose@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.dodicipose.it/
Si tiene domenica 11 maggio 2014 dalle ore 18 alle ore 2, presso il Dodici Pose ART LOUNGE GALLERY di Roma, la mostra fotografica Frammenti Metropolitani, indagine emotiva di una cittadina/turista al di sopra di ogni metropoli,personale dell’artista romana Barbara Frascà.
Una mostra di fotografie il cui soggetto è la metropoli di oggi con le sue architetture e i luoghi di incontro. Un volto mutato e che continuerà a mutare tra forme della tradizione e spazi contemporanei. Stoccolma, Dublino, Manchester, Amsterdam, Londra, Parigi, Barcellona e Roma: sono loro le protagoniste di questo viaggio fotografico. Su una parete, il mondo. Alcune capitali. Dentro ciascuna metropoli delle fotografie. Sulla parete opposta lo stesso mondo. Alcune didascalie. Dentro ciascuna di esse titoli e luoghi. Il tutto da comporre come le tessere di un puzzle.
Il visitatore della mostra interagirà con queste didascalie-tessere. Osservando il mondo di fronte e riconoscendo i singoli luoghi, le comporrà sistemandole in base alla sua fotografia corrispondente. Con il costo del biglietto di 7 euro sono compresi il drink e aperitivo e la tessera annuale a tutti gli eventi della galleria d’arte Dodici Pose.
“Spinta dalla curiosità – sottolinea Barbara Frascà - mi inoltro nelle strade e nei vicoli di queste metropoli. Nel silenzio, respiro l'istante e la sua storia. Il battito incalzante dell'emozione freme per lo scatto fotografico. Cammino toccando l'erba e l'asfalto, sentendo il toccante vibrare della città. Frammenti pulsanti di vita. Frammenti di diverse metropoli che sembrano appartenere l'una all'altra. Come le singole tessere di uno stesso puzzle. Da cittadina del mondo, reclamo la mia appartenenza alla Terra. Da turista, reclamo la mia dimensione del viaggiare. Aldilà dei confini, vi è la rinascita”.
Romana, artista poliedrica, Barbara Frascà, si forma come attrice diplomandosi nel 2004 alla Scuola di Recitazione “Teatro Azione” diretta da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco. Nello stesso anno sono pubblicate da Aletti Editore le poesie “Viaggio di ritorno” e “L'infinito cielo” nelle collane “Habere Artem” e “Parole in fuga”, e la poesia “Le troiane” nella collana “Fili di parole”, Giulio Perrone Editore. Nel 2006 si laurea presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza in Comunicazione di Massa, con una tesi sul Teatro India di Roma. Dal 2007 al 2008 partecipa al laboratorio di movimento scenico sul corpo armonico con Andrea de Magistris presso il Teatro Castalia. Si trasferisce a Londra nel 2008 e qui partecipa al workshop sul mimo tenuto da Corinne Soum presso la Scuola Internazionale di Mimo “Theatre de l'Ange Fou” diretta da Steven Wasson. Nel 2010 partecipa al laboratorio di indagine pratica e teorica intorno all’attore contemporaneo a cura di Accademia degli Artefatti condotto da Fabrizio Arcuri e Matteo Angius. Dal novembre 2011 al maggio 2012 frequenta il Corso di Fotografia presso il Rising Love a cura di Giuseppe Chiantera e Francesca Cencetti. La passione per il teatro multimediale e un innato impegno civile la portano a debuttare nella regia teatrale, nel 2011 con lo spettacolo Emporium, docu-reading teatrale sulla disoccupazione ed il precariato, selezionato l’anno seguente all'interno della manifestazione L'altra estate alla Garbatella e tutt’ora lo spettacolo continua a varcare la scena romana. Scrive e dirige la sua seconda regia teatrale, In punta di piedi, che porta in scena nel marzo 2012 presso il Teatro Elsa Morante di Roma. Lo spettacolo è un omaggio a tutti coloro che praticano l'arrampicata libera con passione. Nel febbraio 2014 le viene pubblicato il suo primo racconto dedicato alla letteratura per l'infanzia “Fragolina Peperina e le sue peperinate – La libertà non è momentanea, è per sempre!” nella collana “La Biblioteca delle Fate”, AG Book Publishing. Frammenti Metropolitani rappresenta il debutto di Barbara Frascà nel mondo delle mostre di fotografia.
Una mostra di fotografie il cui soggetto è la metropoli di oggi con le sue architetture e i luoghi di incontro. Un volto mutato e che continuerà a mutare tra forme della tradizione e spazi contemporanei. Stoccolma, Dublino, Manchester, Amsterdam, Londra, Parigi, Barcellona e Roma: sono loro le protagoniste di questo viaggio fotografico. Su una parete, il mondo. Alcune capitali. Dentro ciascuna metropoli delle fotografie. Sulla parete opposta lo stesso mondo. Alcune didascalie. Dentro ciascuna di esse titoli e luoghi. Il tutto da comporre come le tessere di un puzzle.
Il visitatore della mostra interagirà con queste didascalie-tessere. Osservando il mondo di fronte e riconoscendo i singoli luoghi, le comporrà sistemandole in base alla sua fotografia corrispondente. Con il costo del biglietto di 7 euro sono compresi il drink e aperitivo e la tessera annuale a tutti gli eventi della galleria d’arte Dodici Pose.
“Spinta dalla curiosità – sottolinea Barbara Frascà - mi inoltro nelle strade e nei vicoli di queste metropoli. Nel silenzio, respiro l'istante e la sua storia. Il battito incalzante dell'emozione freme per lo scatto fotografico. Cammino toccando l'erba e l'asfalto, sentendo il toccante vibrare della città. Frammenti pulsanti di vita. Frammenti di diverse metropoli che sembrano appartenere l'una all'altra. Come le singole tessere di uno stesso puzzle. Da cittadina del mondo, reclamo la mia appartenenza alla Terra. Da turista, reclamo la mia dimensione del viaggiare. Aldilà dei confini, vi è la rinascita”.
Romana, artista poliedrica, Barbara Frascà, si forma come attrice diplomandosi nel 2004 alla Scuola di Recitazione “Teatro Azione” diretta da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco. Nello stesso anno sono pubblicate da Aletti Editore le poesie “Viaggio di ritorno” e “L'infinito cielo” nelle collane “Habere Artem” e “Parole in fuga”, e la poesia “Le troiane” nella collana “Fili di parole”, Giulio Perrone Editore. Nel 2006 si laurea presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza in Comunicazione di Massa, con una tesi sul Teatro India di Roma. Dal 2007 al 2008 partecipa al laboratorio di movimento scenico sul corpo armonico con Andrea de Magistris presso il Teatro Castalia. Si trasferisce a Londra nel 2008 e qui partecipa al workshop sul mimo tenuto da Corinne Soum presso la Scuola Internazionale di Mimo “Theatre de l'Ange Fou” diretta da Steven Wasson. Nel 2010 partecipa al laboratorio di indagine pratica e teorica intorno all’attore contemporaneo a cura di Accademia degli Artefatti condotto da Fabrizio Arcuri e Matteo Angius. Dal novembre 2011 al maggio 2012 frequenta il Corso di Fotografia presso il Rising Love a cura di Giuseppe Chiantera e Francesca Cencetti. La passione per il teatro multimediale e un innato impegno civile la portano a debuttare nella regia teatrale, nel 2011 con lo spettacolo Emporium, docu-reading teatrale sulla disoccupazione ed il precariato, selezionato l’anno seguente all'interno della manifestazione L'altra estate alla Garbatella e tutt’ora lo spettacolo continua a varcare la scena romana. Scrive e dirige la sua seconda regia teatrale, In punta di piedi, che porta in scena nel marzo 2012 presso il Teatro Elsa Morante di Roma. Lo spettacolo è un omaggio a tutti coloro che praticano l'arrampicata libera con passione. Nel febbraio 2014 le viene pubblicato il suo primo racconto dedicato alla letteratura per l'infanzia “Fragolina Peperina e le sue peperinate – La libertà non è momentanea, è per sempre!” nella collana “La Biblioteca delle Fate”, AG Book Publishing. Frammenti Metropolitani rappresenta il debutto di Barbara Frascà nel mondo delle mostre di fotografia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica