Duccio Tringali. Il Mito e la Bellezza
										 
										
										
																		
																																												Duccio Tringali. Il Mito e la Bellezza, Casa dell’ Architettura, Roma
											
										
										
									Dal 14 October 2014 al 30 October 2014
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza M. Fanti 47
Orari: da lunedì a venerdì 10-19
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura
 
Telefono per informazioni: +39 06 97604598
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
								
								
La mostra dedicata ad una parte significativa delle opere di Duccio Tringali si apre con una discussione sulla Bellezza cui parteciperà un quartetto formato da docenti che a vario titolo si sono occupati del tema nel corso dei loro studi.
La mostra è l’occasione per un confronto sui significati attualizzati del tema che investono l’inflazionata questione dell’artisticità.
“Definire il bello è facile: è ciò che fa disperare” (Paul Valéry).
Ecco le contraddizioni che trascina la Bellezza. La difficoltà immane per raggiungerla e per conservarla; l’uso indiscriminato per sfruttarla, definirla, accostarla, indicarla. Ogni epoca e ogni luogo ha avuto e ha i suoi canoni di Bellezza, ma nelle stesse pieghe della sua essenza, essa appare il concetto allo stesso tempo più dinamico e statico che esista.
							La mostra è l’occasione per un confronto sui significati attualizzati del tema che investono l’inflazionata questione dell’artisticità.
“Definire il bello è facile: è ciò che fa disperare” (Paul Valéry).
Ecco le contraddizioni che trascina la Bellezza. La difficoltà immane per raggiungerla e per conservarla; l’uso indiscriminato per sfruttarla, definirla, accostarla, indicarla. Ogni epoca e ogni luogo ha avuto e ha i suoi canoni di Bellezza, ma nelle stesse pieghe della sua essenza, essa appare il concetto allo stesso tempo più dinamico e statico che esista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles